Sergio Mei sale sulla terrazza del Boscolo Hotel Milano - Affaritaliani.it

Food

Sergio Mei sale sulla terrazza del Boscolo Hotel Milano

Il pesce sarà protagonista

@Andrea_Radic

BOSCOLO ROOF TOP

LA TERRAZZA DEL BOSCOLO HOTEL MILANO

Grandi novità per terrazza-rooftop-del Grand Hotel Boscolo di corso Matteotti a Milano, gestita da Paola Natucci Castaldo, socia di DAMA S.R.L, che promuoverà, in questa sede, tutta la ristorazione, con una novità, dal 1 Aprile, l’arrivo di Sergio Mei.

a843ce0a4814ea3cf6c4b1f159e9ce00
 

La terrazza è una posizione d’eccezione per sorseggiare un aperitivo, gustare una cena, o intrattenersi per un dopo cena sul tetto di Milano, con vista Duomo e proprio sulla terrazza il pesce sara’ protagonista, “Cucina Sarda” e “Cucina Mediterranea”, perché quando si mangia Sergio Mei, si gusta il mare, si sentono i forti legami con la terra, si godono i profumi del vento, si osservano i colori della tradizione gastronomica italiana, mescolata tra percorsi di Paesi vicini e lontani.


Sergio Mei cucina per l’ospite come per se stesso; severo e paterno, è un vero sostenitore del detto “l’unione fa la forza”.

Dirige la brigata raggiungendo risultati degni di un vero “direttore d’orchestra”, nel pieno rispetto delle materie prime e con l’estremo piacere di condividere con i commensali. 
Sergio Mei, Maestro della Cucina Italiana con giacca profumata di Sardegna. Mei, ai fornelli dall’età di 14 anni, e anche oggi con la stessa dedizione, curiosità e passione, ha colto la sfida, coordinare sotto una nuova luce la cucina del Boscolo Hotel Milano, una nuova esperienza contrassegnata come sempre dalla passione per l’alta cucina e l’ospitalità di qualità.

SergioMei1MBella copia1
 

Paola Natucci Castaldo, imprenditrice nel settore dell’immobiliare di prestigio, è un’esperta nel settore dell’hospitality secondo una consolidata tradizione di famiglia, che l’ha accompagnata sin da piccola. 
Il roof top del Boscolo è la sua sede ideale, una vetrina aperta su Milano, skyline aperto sin dalla prima colazione, dove darsi appuntamento per un business lunch, tra raffinate specialità, un aperitivo glam, con contorno di musica live nel week end, una cena di qualità, o un after dinner.

Quaranta coperti per un lusso accessibile e realtà ed eccellenze italiane in vista, come la cucina.

Nel ristorante al piano si mangerà la classica cucina italiana e lombarda, al piano sottostante, invece, il progetto prevede brasserie con tapas a prezzi accessibili e ristorazione smart.