Green
"Hack For The Planet", parte la maratona sostenibile dedicata all'ambiente
Universitari e non solo chiamati a partecipare a una grande sfida: creare progetti in grado di migliorare il mondo a livello sociale, ambientale ed economico
Parte la maratona della sostenibilità "Hack for the planet": la competition dedicata agli studenti degli atenei italiani, ai soci Interact e Rotaract – sezioni giovanili del Rotary – con la collaborazione della fondazione della conferenza dei rettori delle Università italiane, della rete delle Università per la sostenibilità e della scuola di robotica di Genova.
Proporre idee e sviluppare progetti che possano migliorare il mondo che ci circonda dal punto di vista sociale, ambientale ed economico: è questa la sfida lanciata da Hack For The Planet, l’hackathon voluto da Rotary – distretti Italia, Malta e San Marino - e organizzato nell’ambito della settima area focus del Rotary dedicata all’ambiente. L'appuntamento è per il 16 e 17 ottobre 2021, ma le iscrizioni partono già da giovedì 1° luglio.
Tre le aree tematiche scelte: prosperity, individuare progetti che possano garantire vite prospere e armoniche con la natura;, people per generare un impatto positivo sulla popolazione, eliminando fame e povertà in tutte le sue forme, garantendo dignità e uguaglianza e planet per proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.
Ogni Distretto Rotary parteciperà con due squadre composte da dieci persone l’una. La prima squadra, composta da rotaractiani, la seconda da interactiani. Porte aperte anche agli universitari degli atenei italiani che hanno avuto la possibilità di iscriversi già dal 20 maggio, con dieci squadre totali. Tutti gli iscritti riceveranno da parte della Scuola di Robotica di Genova una formazione ad hoc sui temi oggetto della competition.
Infine, un team di esperti rotariani e del mondo accademico decreterà i vincitori che potranno partecipare alla visita del Presidente Internazionale del Rotary a Venezia dal 5 al 7 novembre e, soprattutto, potranno volare a Dubai in occasione dell’EXPO. Inoltre, saranno assegnati premi speciali anche alla squadra Interact con il miglior progetto e alla squadra che meglio affronterà il tema dell’empowering girls.