Green
Italia al primo posto in Europa nel campo del riciclo

A Milano Swapfiets, il primo servizio di micromobilità a lungo termine
Per il terzo anno consecutivo l’Italia si conferma numero uno in Europa nel campo del riciclo.Swapfiets, il primo servizio di noleggio a lungo termine di micromobilità, ha così deciso di condividere con l'Italia la missione comune verso una crescente circolarità.
Proprio per questo forte impegno rivolto ad uno sviluppo sostenibile, Swapfiets ha scelto il nostro Paese, e Milano in particolare, per introdurre il suo innovativo servizio micromobilità in abbonamento. Un servizio che ha l’obiettivo di diventare pienamente circolare entro il 2025. Una mission condivisa per aiutare le città a diventare più vivibili, green e a misura d'uomo nel corso della loro transizione ecologica
Swapfiets invita così gli italiani ad essere parte attiva di questa rivoluzione, sottolineando che è giunto il momento di un cambio di mentalità più rispettoso dell'ambiente e del pianeta: "Consume Less, Enjoy more" indica che il vecchio approccio basato sul consumo e l'acquisto, deve ora lasciare il posto a un modello di economia circolare incentrato sull’utilizzo, il riciclo e il rinnovo dei prodotti.
Ad oggi, Swapfiets ha già raggiunto l'88% di circolarità del suo prodotto più popolare, la bicicletta Deluxe 7, e ha un ciclo di vita a zero rifiuti di gomma per tutte le sue biciclette. Il brand continua a lavorare per incrementare la sua sostenibilità ed arrivare a prodotti totalmente circolari nei prossimi anni.
L’azienda olandese è stata ritenuta dal Financial Times la decima azienda in più rapida crescita in Europa nel 2021. E Swapfiets vuole diventare ancora più sostenibile: entro il 2025 tutte le biciclette dall’iconica ruota blu anteriore puntano a diventare 100% circolari.
Con un audace ed inusuale invito a comprare meno, Swapfiets sottolinea che il vecchio approccio “take-make-waste” basato sulla produzione, la vendita e il consumo di prodotti, deve lasciare il posto a un modello di economia circolare incentrato sull’utilizzo. Chiudendo il cerchio con la riparazione, il riutilizzo, il rinnovo e il riciclo dei prodotti. Per Swapfiets anche le biciclette possono diventare più circolari e sostenibili, contribuendo a rendere le città più vivibili.
Richard Burger, fondatore di Swapfiets, commenta: “Avere biciclette totalmente circolari entro il 2025 è un grande obiettivo e al stesso tempo una grande sfida, perché dobbiamo considerare l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla produzione al riciclo. Se davvero vogliamo avere un impatto positivo per costruire un futuro migliore, non vedo alternative nel nostro settore se non offrire un abbonamento per biciclette e mezzi di micromobilità. Mezzi che sono senza dubbio il modo più ecologicamente consapevole per muoversi in città. Il nostro modello è la dimostrazione che è possibile fornire un ottimo servizio con prodotti più sostenibili. Speriamo molti ci seguano”.
Per tutte le biciclette, Swapfiets ha raggiunto un ciclo di vita a zero rifiuti di gomma. E nonostante Deluxe 7, la più utilizzata delle Swapfiets, raggiunga un livello di circolarità doppio rispetto alle city bikes disponibili nella vendita al dettaglio, la piena circolarità rimane una sfida: il restante 12% rientra in categorie di rifiuti generici, come selle e cavi dei freni, e materie prime usate per componenti, lubrificanti e altro. Sebbene confermi un ciclo di vita a zero rifiuti di gomma per tutte le sue biciclette, Swapfiets sta cercando ulteriori soluzioni e collaborazioni con esperti per incrementare la sua circolarità.
L’azienda punta a diventare il principale player di micromobilità in abbonamento, con circa 220.000 membri a marzo 2021. Negli ultimi 6 mesi, pur nel mezzo della pandemia, l’azienda ha accelerato la sua espansione a Milano, Parigi e Londra aggiungendo nuovi prodotti di mobilità elettrica al suo portafoglio. Oltre a una versione completamente ridisegnata e migliorata della sua e-Bike Power 7, Swapfiets ha introdotto e-Kick, il monopattino elettrico pieghevole, e sta attualmente testando un performante scooter elettrico, il tutto disponibile con un semplice abbonamento mensile con riparazioni incluse nel canone.