Hamas, scambio mille detenuti per donne e bambini. La Open Arms sbarca aiuti - Affaritaliani.it

Home

Hamas, scambio mille detenuti per donne e bambini. La Open Arms sbarca aiuti

di Redazione

La proposta prevede il rilascio di 100 ergastolani palestinesi. È arrivata di fronte alle coste meridionali della Striscia la nave della ong spagnola

Hamas propone lo scambio di mille detenuti per donne, bimbi e soldatesse. A largo di Gaza la Open Arms con 200 tonnellate di aiuti umanitari

Hamas, le vittime a Gaza sono salite a 31.500

Quasi 31.500 palestinesi sono morti dall'inizio della guerra. Lo ha annunciato il ministero della Sanità di Gaza aggiornando a 31.490 le vittime e a 74.439 i feriti.

Hamas attacca Abu Mazen: "La nomina di Mustafa un atto unilaterale"

Hamas ha attaccato la decisione del presidente palestinese Abu Mazen di incaricare Mohammed Mustafa come premier per formare un nuovo governo palestinese, definendola "unilaterale". "Si tratta - ha detto la fazione su Telegram - di un rafforzamento della politica di esclusione e di un approfondimento della divisione, in un momento storico cruciale, in cui il nostro popolo e la sua causa nazionale hanno un disperato bisogno di consenso e unità". Hamas ha poi invocato "elezioni democratiche con la partecipazione di tutte le componenti del popolo palestinese". 

Via libera di Netanyahu al piano "Rafah"

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha approvato i piani d'azione a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto l'ufficio del primo ministro, che ha aggiunto che l'esercito si sta preparando all'operazione e all'evacuazione della popolazione dalla zona. L'ufficio del premier israeliano ha ribadito che le richieste di Hamas riguardo ai negoziati per la liberazione degli ostaggi sono "ancora infondati" e che una delegazione israeliana partirà per Doha, in Qatar, dopo che il gabinetto di sicurezza politica avrà approvato la posizione di Israele.

Open Arms inizia a scaricare aiuti a Gaza

La nave di Open Arms ha iniziato a scaricare gli aiuti umanitari verso la costa centrale della Striscia di Gaza. Lo riporta la Cnn spiegando che gli operatori hanno iniziato a caricare 200 tonnellate di aiuti alimentari su imbarcazioni più piccole al largo del quartiere di Sheikh Ajleen, a Gaza City. La nave di Open Arms era salpata da Cipro martedì.

Tensioni a Gerusalemme il primo venerdì di Ramadan

Oggi primo venerdì di Ramadan. A Gerusalemme molti palestinesi che tentano di entrare nella moschea di Al-Aqsa affermano che l'esercito israeliano non li fa entrare e li sta allontanando. Lo riporta Al Jazeera raccogliendo i racconti di alcuni fedeli: "Sono stato mandato via diverse volte. Ogni volta controllano i nostri documenti come se fossimo terroristi - ha detto ad al Jazeera una persona che non ha voluto essere identificata. 

Le autorità israeliane hanno permesso l'ingresso alla spianata delle moschee agli uomini sopra i 55 anni, le donne sopra i 50 e i bambini fino a dieci anni. 

Ieri l’appello lanciato da Hamas a marciare verso la spianata e ad affrontare le forze di sicurezza israeliane. “Chiediamo a tutti i palestinesi della Cisgiordania di marciare in massa verso Al-Aqsa e di violare le restrizioni dell’occupazione”. 

Nuova proposta di tregua a Israele da parte di Hamas

Il gruppo palestinese, come scrive la Reuters che viene rilanciata dall'Ansa, ha presentato ai mediatori una proposta di cessate il fuoco a Gaza che prevede una prima fase di rilascio di donne, bambini, anziani e malati israeliani tenuti in ostaggio in cambio del rilascio di 700-1000 prigionieri palestinesi.

La proposta comprenderebbe il rilascio di 100 detenuti palestinesi che scontano l'ergastolo nelle carceri israeliane e quello di soldatesse israeliane. Hamas ha detto nella proposta che avrebbe concordato una data per un cessate il fuoco permanente dopo lo scambio iniziale di ostaggi e prigionieri.

Ancora fuoco su folla a Gaza: rimpallo di responsabilità

"Palestinesi armati hanno aperto il fuoco mentre civili di Gaza erano in attesa dell'arrivo del convoglio di aiuto". Lo ha fatto sapere il portavoce militare al termine delle sue indagini sui fatti accaduti ieri nel nord della Striscia, la cui responsabilità Hamas ha addossato all'esercito israeliano. Appena il convoglio di 31 camion è entrato nella Striscia - ha continuato -"i palestinesi armati hanno continuato a sparare quando la folla di residenti di Gaza ha cominciato a saccheggiare i camion". L'Idf ha denunciato che "i terroristi di Hamas continuano a danneggiare i civili che cercano cibo e incolpa Israele".

LEGGI ANCHE: Gaza, Meloni: "Molti bambini palestinesi nei nostri ospedali italiani"