Lavoro
Congedo parto prematuro: aggiornata procedura telematica

Con il messaggio n. 3131 del 20 luglio 2016, l'Inps comunica l’aggiornamento delle applicazioni per l’invio telematico delle domande di congedo di maternità per lavoratrici e lavoratori dipendenti e iscritti alla gestione separata, per poter acquisire domande con periodi post partum nei casi di parto prematuro. Gli aggiornamenti - si legge - svolgono la funzione di dare esecuzione a quanto previsto dal decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015, articoli 2, 3 e 4 – circolare Inps n. 69 del 28/04/2016. Modifica degli artt. 16 e 26 D.lgs. n. 151 del 2001 (T.U.delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità).
Si tratta del congedo di maternità in caso di parto prematuro e sospensione del congedo in caso di ricovero del bambino.L’aggiornamento in oggetto riguarda, in particolare, i casi di parti “fortemente”prematuri da intendersi con tale accezione quelli che si verificano prima dei 2 mesi antecedenti alla data presunta del parto, cioè prima dell’inizio del congedo ordinario ex lett. a dell’art. 16 del citato T.U.