Lavoro
Start-up innovative: F24 per imposta bollo e registro

E’ adesso possibile versare tramite F24 l’imposta di registro, l’imposta di bollo e i relativi interessi e sanzioni connessi alla registrazione degli atti costitutivi delle start up innovative previste dal Dl n. 179/2012 e costituite secondo le modalità stabilite dal Dl n. 3/2015. A stabilirlo è il provvedimento del 19 luglio 2016 del direttore dell’Agenzia delle Entrate che estende l’utilizzo del modello anche a queste tipologie di tributi, in un’ottica di semplificazione degli adempimenti e di efficienza nella gestione dei versamenti. Pronti anche i codici da utilizzare per i pagamenti, istituiti con la risoluzione n. 56/E.
Considerati i tempi tecnici necessari all’adeguamento dei sistemi informativi - si legge nel comunicato stampa dell'Agenzia - fino al 31 luglio 2016 gli stessi pagamenti potranno essere effettuati anche con il modello F23, utilizzando i relativi codici tributo ordinariamente previsti per la registrazione degli atti privati. La registrazione dei suddetti atti costitutivi è effettuata con modalità innovative mediante posta elettronica certificata attraverso le funzionalità messe a disposizione nella piattaforma startup.registroimprese.it.