Home
Lego, con Build to Give, i bambini in ospedale avranno un regalo di Natale

Il Gruppo Lego e la Onlus Abio lanciano la campagna Build to Give per regalare a 10mila bambini ricoverati in ospedale una set di mattoncini
Build to Give è un’iniziativa internazionale di Lego che in Italia coinvolge la Onlus Abio. Insieme doneranno un regalo speciale ai bambini in ospedale.
Il Natale è un periodo magico per tutti, soprattutto per i bambini. Molte famiglie però anche durante le festività natalizie non possono godersi appieno la gioia che portano con sé perché si trovano in un momento di difficoltà.
Ecco perché il Gruppo Lego, in occasione del prossimo Natale, ha deciso di regalare 500mila sorrisi in tutto il mondo grazie a Build To Give chiedendo aiuto a tanti piccoli costruttori. Un progetto che coinvolge tutte le sedi Lego e che in Italia ha trovato l’appoggio della Fondazione ABIO Italia Onlus. L’associazione sostiene i bambini e le loro famiglie ricoverati in ospedale e regalerà a 10mila bambini ricoverati in 200 reparti pediatrici italiani la gioia del Natale.
“Il progetto ci rende particolarmente orgogliosi – dice Paolo Lazzarin, General Manager di Lego Italia ad Affaritalaini.it - anche perché è realizzato con Abio, Fondazione che si rivolge ai bambini in ospedale a cui Lego Italia donerà 10mila kit gioco. L’idea è nata due anni fa in Inghilterra, è stato ripreso da qualche retailer, quest’anno invece avrà una portata internazionale. Abbiamo spostato anche noi la causa. Coinvolgeremo altri bambini che faranno delle costruzioni che verranno donate ai coetanei in ospedale”.
Gli ambassador di Build To Give in Italia sono Carlo Conti, il noto presentatore e Luciano Spinelli, giovane muser (per i meno giovani: un muser è una persona molto seguita sul social Musical.ly, ndr). Un progetto che parla ai giovanissimi, usando il loro linguaggio, quello dei social. Partecipare a Build To Give – Costruisci e dona, infatti, è semplice: basta creare una decorazione natalizia, postarla su Lego Life usando l’hashtag #BuildToGive oppure partecipare a uno degli eventi dove sarà possibile costruirla. Il progetto vede protagonisti in prima persona i bambini che, ogni giorno, si divertono a costruire con i mattoncini. Si tratta di un aiuto simbolico, importante per trasmettere ai bimbi ricoverati il sorriso e la mano tesa di tanti amici “di costruzione”.
Il ponte tra ‘gli aiutanti di Babbo Natale’ e i bambini ricoverati in ospedale è la Onlus Abio che quest’anno festeggia 40 anni: “Accogliamo e accompagniamo i bambini e le loro famiglie durante il periodo dell’ospedalizzazione – spiega ad Affaritaliani.it Eugenio Bernardi, Vice Presidente di Abio – che non è un momento facile da affrontare, specialmente durante le festività. Siamo presenti in 210 pediatrie con 5mila volontari. Questa campagna con Lego nasce perché lavoriamo entrambi con i bambini e per farli sorridere. Grazie a questa iniziativa speriamo di sensibilizzare le persone verso la nostra missione e che questo ci aiuti ad arrivare in tutti gli ospedali”.