Marketing
Rémy Martin lancia la prima bottiglia connessa

Anche a questo servono gli oggetti connessi: Rémy Martin, celebre marchio di cognac, userà la tecnologia contro la contraffazione. La “Rémy Martin Club connected bottle” permetterà ai clienti di essere certi della sua autenticità. Come? Dopo aver scaricato un'app, basterà avvicinare lo smartphone al collo della bottiglia per sapere se è sigillata e originale.
Non solo: si tratta allo stesso tempo di una innovazione e di una manovra di marketing, perché scaricare l'app e connettersi con la bottiglia consentirà di partecipare alla vittoria di un “premio fedeltà”.
Lo scopo principale, però, come ha spiegato Florence Puech, direttore della comunicazione della casa fondata nel 1724, resta combattere la contraffazione. Non a caso la bottiglia connessa di Rémy Martin esordirà in Cina (primo mercato del brand assieme agli Stati Uniti), dove “il problema dè rilevante”.