Marketing
Vespa tanti auguri: 70 anni per un simbolo italiano firmato Piaggio
Il 23 aprile del 1946 nasceva la Vespa Piaggio
![](/static/upl2014/vesp/vespa-vacanze-romane.jpg)
![](/static/upload/vesp/vespa--3-14.jpg)
![](/static/upl2014/vesp/vespa-1.jpg)
![](/static/upl2014/vesp/vespa-pubblicita.gif)
![](/static/upload/01_v/01_vespa_gts---gts_super.png)
![](/static/upload/050-/050-vespa-gts.jpg)
![](/static/upload/055-/055-vespa-gts-super.jpg)
![](/static/upload/057-/057-vespa-gts.jpg)
![](/static/upload/076-/076-vespa-gts.jpg)
![](/static/upload/083-/083-vespa-gts.jpg)
![](/static/upload/vesp/vespa-ape.jpg)
![](/static/upload/123-/123-vespa-range.jpg)
![](/static/upload/114-/114-vespa-gts-super.jpg)
Il 23 aprile del 1946: nasce la Vespa, una delle icone dello stile italiano. Sono passati 70 anni da quando Piaggio depositò il brevetto creato da Corradino D’Ascanio, ingegnere aeronautico, e dal disegnatore Mario D’Este. Nello storico stabilimento di Pontedera si festeggia con una mostra, “Un’avventura lunga 70 anni”.
Il prototipo si chiamava MP6, nome poco appetibile. A battezzarlo con il nome che lo avrebbe consegnato alla storia fu Enrico Piaggio, che, guardandolo esclamò: “Sembra una vespa!”.