MediaTech
Antonella Baccaro e i fidanzati immaginari
L'esagerazione è sempre negativa
Nella rubrica sessista di Antonella Baccaro sul Corriere della Sera oggi si legge una intemerata contro un uomo “colpevole” di troppe attenzioni galanti nei confronti di una segretaria.
Dunque la ragazza è costretta, si legge, ad inventarsi un fidanzato immaginario per scoraggiare le avances.
Premesso che la violenza di genere (quella vera) esiste e va combattuta drasticamente non si può non segnalare invece un andazzo politically correct per cui ora qualsiasi apprezzamento galante diviene “violenza” forse anche sessuale.
Si tratta di una pericolosa deriva estremista che poi porta a vincere Donald Trump negli Usa con il voto determinante proprio delle donne.
Insomma, a star dietro al politically correct della Baccaro il povero maschio non dovrebbe rivolgere alcune attenzione ad una donna ma se non lo fa si prende allora le accuse di non “essere un vero uomo” e che non c’è più l’attenzione di una volta etc etc.
E diciamo che il Corriere è recidivo come indica Dagospia:
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/corriere-sessismo-se-uomo-incontra-donna-invita-casa-137375.htm?utm_source=outbrain&utm_medium=widget&utm_campaign=obclick
Insomma, anche in questo campo, un po’ di buon senso (e ironia) non guasterebbe…