Clash of Clans: i campioni italiani incoronati a Milano alla Samsung Arena - Affaritaliani.it

MediaTech

Clash of Clans: i campioni italiani incoronati a Milano alla Samsung Arena

Il "clan" Figliocci Club si aggiudica il campionato italiano di CoC. Il favignanese Giuseppe Guarrasi il giocatore con il maggior punteggio

A sei anni dalla sua creazione da parte dell'azienda finlandese SuperCell, il videogioco on-line Clash of Clans non ha esaurito la sua spinta propulsiva, e il suo successo continua a crescere. Pubblicato il 2 agosto 2012 per dispositivi iOS e il 7 ottobre 2013 per dispositivi Android, ha visto aumentare esponenzialmente i suoi fans, facendo fare soldi a palate ai produttori.

Basti pensare che nel 2015, secondo una stima, CoC è stata l'applicazione più scaricata da App Store e Google Play, con un ricavo di 1,5 milioni di dollari al giorno.

Cifre da capogiro che dimostrano quanto il videogame sia ormai diventato un oggetto di culto in tutto il mondo. Non esclusa l'Italia, che ha visto a Milano, e precisamente nella prestigiosa Samsung Arena, sfidarsi in una rocambolesca finale i "clan" di giocatori più formidabili del nostro Paese. 

Il 7 luglio scorso, nella città meneghina, dopo ore estenuanti di scontri all'ultimo sangue digitale, la vittoria dell'Inferno Tower Tournament, questo il nome del torneo italiano di CoC organizzato dai due youtuber italiani Berto&Delsa, è stata portata a casa dal "clan" Figliocci Club, composto da Roberto Greco, Daniele Lasagni, Milena Mattioli, e last but non least Giuseppe Guarrasi, che ha ottenuto il punteggio maggiore nella gara, portando la squadra alla vittoria assoluta contro i giocatori del KMG, l'altro "clan" finalista.

Il campionissimo Giuseppe Guarrasi, che risiede e lavora nella splendida cornice dell'isola sicula e durante il giorno opera come responsabile dell'omonimo Residence Favignana, racconta di aver iniziato a giocare scaricando l'applicazione per semplice curiosità, sospinto da un collega. "Ben presto, però" rivela con un sorriso, "il gioco mi ha preso sempre più, e ho finito per appassionarmene. Senza trascurare la famiglia né il lavoro, che sono al primo posto della mia vita, ho continuato a perfezionarmi nel gioco e nelle strategie, fino a riportare la gratificante vittoria a Milano assieme al team dei Figliocci Club. Siamo un "clan" molto affiatato, i miei compagni Milena, Daniele e Roberto sono fantastici e mi auguro che questa bella soddisfazione ci porti a traguardi sempre più lusinghieri".