MediaTech
Deliveroo, da Londra a Milano: food a portata di casa (e d'ufficio)













Arriva in Italia, a Milano, Deliveroo il servizio di food delivery pensato per tutti coloro che vogliono assaporare a casa o in ufficio il meglio della ristorazione cittadina in modo nuovo, comodo e veloce.
Il servizio è attivo da qualche giorno e coprirà l’intero territorio cittadino in poche settimane. Deliveroo unisce innovazione tecnologica, affidabilità, qualità ed efficienza sia nell’interesse dei clienti che possono scegliere nella propria zona con un’offerta sempre di qualità e molto variegata (sono presenti ristoranti tradizionali, etnici, specializzati) sia dei ristoratori che possono aggiungere un tavolo direttamente nelle case dei milanesi e gestirlo con la stessa attenzione e professionalità di quello della sala del ristorante.
Ad oggi sono già oltre 100 i ristoranti che hanno aderito al servizio. Tra i primi ristoranti che si sono affidati a Deliveroo troviamo Al Mercato (Burger – Taco - Noodle), Rossopomodoro, Ham Holy Burger, Coq, Cioccolati Italiani, Macinata, Tokyo Fish, Shri Ganesh e Bianca per citarne alcuni. Con un’esperienza consolidata a Londra, dove è nata nel 2013 affermandosi da subito come servizio di food delivery n.1, Deliveroo è ora una realtà presente in 8 Paesi (Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Belgio, Irlanda e Italia) che diventeranno 12 entro la fine dell’anno. Il servizio è facile e veloce: basta accedere alla piattaforma integrata on-demand, via web (https://deliveroo.it/) o tramite app (disponibile per iOS tra qualche giorno e a seguire anche su Android) grazie ad un servizio di geo localizzazione selezionare il ristorante preferito, consultare il menu, verificare con precisione i tempi di consegna procedere con l’ordine, pagare con carta di credito e monitorare lo stato della consegna seguendo Il tragitto del driver da pc, tablet o smartphone. Il costo del servizio è di 2.50 euro a consegna, indipendentemente dal valore dell’acquisto effettuato. In un tempo medio di 32 minuti il team di drivers Deliveroo consegna a casa o in ufficio il piatto scelto come appena fatto dalle mani dello chef.
Diventare driver di Deliveroo è inoltre un’opportunità per tutti quelli che hanno una bici o una moto e un po’ di tempo da impiegare, si supera un breve colloquio e una prova su strada e si parte con le consegne nella propria zona di appartenenza. Ed è proprio il concetto di zona che assicura la qualità per vicinanza fisica, per disponibilità di driver e per interesse dei ristoranti che possono coccolare ulteriormente la propria clientela di zona. A testimonianza della bontà del progetto e delle promettenti prospettive di crescita Deliveroo ha recentemente ricevuto un importante finanziamento di 70 milioni di dollari per il proprio percorso di sviluppo, investimento, quest’ultimo, che segue un round effettuato a inizio anno di ulteriori 25 milioni di dollari. General Manager per l’Italia è Matteo Sarzana, che vanta una profonda esperienza nel mondo dell’innovazione digitale. “Siamo orgogliosi di essere finalmente operativi anche a Milano” – afferma Matteo – “Nella città più innovativa d’Italia dove qualità ed efficienza vanno di pari passo e nell’anno di Expo non potevamo mancare. Siamo certi che i milanesi ed i molti turisti presenti in città apprezzeranno il nostro servizio”.