MediaTech

Fazio-Che tempo che fa boom, ma De Filippi stravince. Crollo verticale per... Non solo ascolti tv - I trend social

Stefano De Martino e Stasera Tutto è possibile scalano anche la classifiche social, Da Le Iene al Grande Fratello, Striscia la Notizia e... Programmi tv più social, chi sale e chi scende

di redazione

Amici di Maria De Filippi e Verissimo di Silvia Toffanin: programmi re dei social - Non solo ascolti tv

Dopo un mese di febbraio dominato come sempre dal Festival del Sanremo, si torna alla 'normalità' nella classifica programmi tv più social (elaborata da Sensemakers per primaonline.it). Chi comanda? Amici di Maria de Filippi che nelle ultime settimane è entrato nella fase calda del programma, con l'inizio del serale (e Amadeus, che si prepara a Like Star sul Nove, tra i giudici) destinato a incoronare il re o la regina del 2025 E' un dominio assoluto con il primo posto sia sul fronte delle videoviews che sfiorano i 130 milioni (129,7 rispetto ai 123,4 di febbraio) che delle interazioni da parte del pubblico (13,4 mln, erano 10,6 il mese scorso).

Il secondo posto è ancora di un programma Mediaset, ossia Verissimo di Silvia Toffanin, che oltre agli ottimi riscontri negli asolti tv del sabato e della domenica, si conferma anche a livello social: 110,4 milioni di video visti (erano 100,7 a febbraio) e 9,3 milioni nel ranking interaction (erano 6,2 un mese fa).


Leggi anche - Joe Bastianich: "Trump cliente? Hamburger e diet coke. America First? Concetto fighissimo, ma così non sono sicuro funzioni" - L'intervista

Che tempo che fa, Fazio accelera: doppio podio social

Chi accelera in modo netto sulle videoviews è Che tempo che fa di Fabio Fazio che vive un marzo sontuoso a livello social e si prende il terzo posto assoluto (sui livelli degli ascolti tv domenicali) con un 109,5 milioni (rispetto a 44,3 di febbraio). Più stabile, anzi in lievissima discesa le interazioni che sono 8,9 milioni (erano 9 il mese passato), ma anche qui conferma la medaglia di bronzo.

Grande Fratello, TG1, Striscia La Notizia, Le Iene.. La classifica dei programmi social

Quarto in calo il Grande Fratello che il 31 marzo ha eletto la vincitrice di questa edizione (chi è Jessica Morlacchi? Qui tutte le news) e totalizza 10,4 mln di video (da 118,1) restando stabile nel ranking delle interazioni a quota 7,7.

Il Tg1? Si prende la top-5 video della classifica elaborata da Sensemakers per primaonline.it superando quota 60 mln videoviews (60,7 da 59,6) appena avanti a The Voice (sesto con 59,5), mentre chiude la top-10 delle interazioni a 2,1 mln (-200mila).

Le Iene di Veronica Gentili e Max Angioni invece sono al quinto posto nei feedback degli utenti con un trend positivo (4,7 milioni rispetto a 4) e ottave nei video social ma con una crescita anche su questo parametro (53,2 da 43 di febbraio).


Ascolti tv, Mentana-Gruber non tradiscono Cairo: La7 vola al terzo posto nella 'terra di mezzo' (tra access e prime time)

Grande calo di Striscia la Notizia, settima nelle videoviews (56,3 da 240 milioni ma lì va sottolineato il boom sulla scia dei servizi legati a Sanremo 2025) e sesta nelle interazioni (4,7 rispetto a 18 di febbraio)

Irrompe invece nella classifica uno dei fenomeni degli ascolti tv di queste ultime settimane: Stasera Tutto è Possibile di Stefano De Martino su Rai2 è arrivato a vincere le prime serate del martedì battendo anche Ra1 e Canale 5 e cresce sui social. Step infatti guadagna l'ottava posto per interazioni (2,2 milioni) e dodicesimo per videoviews (31,4 mln).

Da segnalare due programmi di informazione (oltre al TG1) capaci di entrare nella top-10 della videoviews: Fuori dal Coro di Mario Giordano ottavo (39,2) e Pomeriggio 5 di Myrta Merlino subito in scia al nono posto (36,7 milioni).

Guardando alla top-15 di questa classifica dei video elaborata da Sensemakers per primaonline.it a dominare è Canale 5 che mette 6 programmi in classifica e sono 8 se allarghiamo alla famiglia di Mediaset. Doppiata la Rai (a 4) mentre Nove, La7 e Sky sono tutte pari (a quota 1). Discorso quasi identico sulle interazioni: Mediaset a 9, Rai a 4, Sky e Nove a 1.