MediaTech
PlayStation, ora anche i più giovani ce l'hanno con Trump. Per colpa dei dazi la console costerà molto di più
L'annuncio del colosso giapponese: ecco quanto costerà. Colpita anche la Nintendo Switch 2

PalyStation 5 e Nintendo Switch 2, brutte notizie per colpa dei dazi
Donald Trump continua con il suo balletto sui dazi, prima li mette, poi li sospende, poi li toglie e il mondo è in balia di queste decisioni prese dal presidente degli Stati Uniti. L'ultimo annuncio riguarda le auto, l'intenzione del tycoon è quella di "sospendere temporaneamente" questa tassa per permettere ai produttori di spostarsi negli Usa. Ma a fare i conti con i dazi è anche il ricco mercato dei videogiochi, l'ultimo caso riguarda Sony e in particolare la PlayStation 5. Un "contesto economico difficile": con queste parole, il colosso giapponese ha annunciato l’aumento dei prezzi della sua iconica PlayStation. Sony ha reso noto che aumenterà il prezzo della sua console PlayStation 5 (PS5) nei mercati di Europa, Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda, citando l’alta inflazione e la fluttuazione dei tassi di cambio.
Leggi anche: Meta, il Grande Fratello gentile: l'AI imparerà da noi, anche se forse non lo volevamo
Il costo salirà a circa 500 euro in Europa e a 430 sterline nel Regno Unito a partire da oggi. L'azienda ha dichiarato che è stata una "decisione difficile" aumentare i prezzi, citando fattori come l'alta inflazione e le fluttuazioni dei tassi di cambio sulla scia dei nuovi dazi Usa. Ma la Play5 non sarebbe in realtà la più colpita dai dazi, sembra infatti andare ancora peggio alla Nintendo Switch 2, considerata tra le console più colpite, per via del fatto che è interamente prodotta in territorio cinese. A svelarlo è stato Nikkei Asia, che sostiene di aver ricevuto la notizia da un grosso fornitore di Nintendo e Apple. A quanto pare, Nintendo Switch 2 e altre console da gioco sono soggette al 145% di tasse per via delle recenti decisioni prese da Donald Trump.