MediaTech
Saviano, è guerra tra i direttori. Molinari smentisce il salto al CorSera

Passaggio al Corriere della Sera a partire dal 15 gennaio? Il direttore di Repubblica si dice sorpreso dalle indiscrezioni
Saviano lascia Repubblica per il Corriere della Sera? Molinari non ne sa nulla
Dopo la notizia del passaggio di Roberto Saviano da Repubblica al CorSera, arriva la smentita del direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, che si è dichiarato "sorpreso da tali indiscrezioni" in una mail al Cdr. Molinari, come riporta Beppe Lopez in un post su Facebook, ha fatto sapere che "Saviano ha condotto una trattativa con Repubblica per il rinnovo del contratto" e che "la trattativa è giunta praticamente in fase conclusiva e in attesa della firma".
In base alle ultime indiscrezioni invece Roberto Saviano lascia La Repubblica per approdare al Corriere della Sera, dove inizierà a firmare dal prossimo 15 gennaio. Saviano, stando alla nota, collaborerà con il Corriere con commenti e inchieste e con esclusive video inchieste online su corriere.it; arricchirà inoltre la proposta di podcast tematici del quotidiano che raccontano l’attualità attraverso la voce e le parole dei suoi giornalisti, e curerà una nuova rubrica del settimanale 7.
“Al Corriere della Sera arriva un grande giornalista, un intellettuale, autore di inchieste coraggiose e di analisi di qualità sulla nostra società. Roberto Saviano darà un contributo rilevante all’ulteriore sviluppo del nostro sistema informativo, su carta e digitale, per un giornalismo sempre più serio, pluralista e indipendente”, aveva dichiarato Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.
“L’ingresso di Roberto Saviano tra le grandi firme di Corriere della Sera rafforza ulteriormente la già ampia offerta di approfondimento e di inchiesta del quotidiano e del settimanale 7. Un’informazione autorevole e di grande qualità riconosciuta dai nostri lettori che anche nel 2020 hanno confermato Corriere della Sera primo quotidiano in Italia in edicola e online, con oltre 29 milioni di utenti medi mensili e premiato l’intero sistema del quotidiano che ha registrato oltre 300 mila abbonamenti digitali – ha affermato Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di RCS MediaGroup - a Roberto Saviano e a tutta la redazione i migliori auguri di buon lavoro”.
Repubblica perde altri pezzi, Balassone passa al Domani
Repubblica perde anche Balassone. L’ex vicedirettore di Rai3, spiega all’Adnkronos, che dopo che il 31 dicembre si è esaurito il contratto con ‘Repubblica’ da oggi, 8 gennaio, ha iniziato la collaborazione con il ‘Domani',il nuovo quotidiano fondato da Carlo De Benedetti, ex editore di La Repubblica, e diretto da Stefano Feltri. Nessun commento sulle ragioni dell'addio. “Da collaboratore esterno non ho vissuto dentro la redazione”, conclude Balassone.