MediaTech
Sky colonizza Mtv: ecco come cambia il “tasto 8”

Sky arriva sul digitale terrestre per concorrere con i generalisti. Nascerà un canale ibrido, meno musicale e più in stile Sky. Il gruppo di Murdoch ha fatto suo, per 19 milioni di euro, il “tasto” 8 del telecomando, ma il marchio Mtv resta proprietà di Viacom.
Nata nel 1981 come emittente musicale, la prima che ha sdoganato i videoclip. Poi la crisi di ascolti e il cambio di rotta: meno musica e più serie, docu-drama, reality, grandi show. Con Sky ci sarà un'altra sterzata. Non sarà un cambio di direzione. Di fatto Mtv è già un tv generalista, anche se con un taglio giovanile ancora molto pronunciato.
Ora la trasformazione sarà compiuta. Addio alla musica ma non ad alcuni programmi di successo come Il testimone, TeenMom, 16 anni e incinta, Mtv Day ed Mtv Awards. Con i contenuti gestiti da Sky arriveranno anche le produzioni nate sul satellite e già in parte migrate sul digitale terrestre con Cielo. Il tasto 8 ospiterà quindi un altro canale generalista, subito i coda ai “big 7” (i tre Rai, i tre Mediaset e La7), con talent show, SkyTg24 e l'Europa League.
Il palinsesto sarà svelato a metà settembre, assieme a quello degli altri canali della scuderia.