Medicina
Cipolla e miele insieme: benefici per la salute incredibili. RICETTA SCIROPPO

Lo sciroppo di cipolla e miele con un po' di limone ha effetti curativi potenti. Ecco come prepararlo.
Cipolla e miele insieme hanno benefici per la salute incredibili
Può sembrare una combinazione azzardata, eppure cipolla e miele insieme hanno effetti curativi potenti.
Tra i principali benefici l’eliminazione dei batteri e dei virus e la prevenzione dei tumori. Con i due ingredienti è possibile preparare uno sciroppo curativo dalle proprietà incredibili.
Cipolla e miele, benefici contro il raffreddore: effetto curativo antibatterico
Miele e cipolla insieme hanno effetti potenti a salvaguardia delle vie respiratorie. Il miele infatti è in grado di calmare la tosse e il mal di gola. Lenisce le irritazioni e riduce gli stati infiammatori. La cipolla invece pulisce le vie respiratorie eliminando i batteri. Svolge una funzione di espettorante naturale.
Cipolla e miele: migliorano circolazione, pressione e aumentano le difese immunitarie
Lo sciroppo di cipolla e miele aiuta anche a migliorare la circolazione sanguigna e a tenere sotto controllo la pressione. Aumenta inoltre le difese immunitarie.
Cipolla e miele per capelli, pelle e occhi
Lo sciroppo rappresenta un rimedio naturale efficace contro l’acne, migliora l’aspetto della pelle e la bellezza dei capelli. Protegge inoltre gli occhi.
Cipolla e miele: previene i tumori, rinforza le ossa
Lo sciroppo di cipolla e miele dona benefici importanti per la salute. Aiuta a prevenire i tumori, in particolare quello al colon, alle ovaie e alla bocca e dona molti minerali alle ossa, rinforzandole.
CIPOLLA E MIELE E LIMONE: 2 RICETTE PER LA PREPARAZIONE
Gli ingredienti per preparare lo sciroppo benefico sono:
- una cipolla media
- due cucchiai di miele
- un po’ di succo di limone
- due bicchieri di acqua.
È possibile preparare lo sciroppo con due metodi. Ecco le ricette.
Cipolla, miele e limone: prima ricetta
- Tagliare la cipolla a pezzi grossi
- Metterla a bollire per 20 minuti in 2 bicchieri di acqua
- Far riposare la cipolla per 5 minuti
- Aggiungere un po’ di succo di limone e il miele
Lo sciroppo può essere assunto 2 o 3 volte al giorno.
Cipolla, miele e acqua: seconda ricetta
- Tagliare la cipolla a pezzettini e unirla al miele in un recipiente
- Mescolare e lasciare a riposo il composto per tutta la notte
- Filtrare il composto la mattina successiva