Culla pericolosa, allarme dei pediatri: 'Non usatela, sono morti 32 neonati' - Affaritaliani.it

Medicina

Culla pericolosa, allarme dei pediatri: 'Non usatela, sono morti 32 neonati'

I pediatri lanciano l’allarme: “Non usate quella culla, ha ucciso 32 neonati”.

Culla killer: sono morti 32 neonati

La culla è uno dei prodotti più utilizzati dalle mamme per far giocare o riposare i propri bimbi durante i primi mesi di vita. Dovrebbe essere un prodotto sicuro eppure una delle culle in commercio ha dato seri problemi. Una volta posizionati al suo interno, sarebbero morti ben 32 bambini.

Culla pericolosa: i pediatri lanciano l’allarme per un modello Fisher Price

"Quando i genitori acquistano un prodotto per i loro neonati o per i loro bambini pensano che il fatto di comprarlo in un negozio lo renda automaticamente sicuro” ha spiegato Kyle Yasuda, presidente della American Academy of Pediatrics, l’ordine professionale che ha lanciato l’allarme.

"Sfortunatamente non è questo il caso” ha continuato Yasuda facendo specifico riferimento ad una culla molto venduta. Si tratta della Rock 'n Play Sleeper della nota ditta Fisher Price.

“Ci sono prove convincenti del fatto che il Fisher-Price Rock ‘n Play Sleeper mette a rischio le vite dei bambini” ha annunciato Yasuda. “Per questo la Consumer Product Safety Commission deve provvedere immediatamente al ritiro dal mercato statunitense così da prevenire future tragedie”.

32 bambini morti, la testimonianza di due genitori

Dal 2011 al 2018 sono morti 32 bambini con meno di 5 mesi di vita.

La causa del decesso consiste nell’asfissia. La struttura della culla infatti non consentirebbe ai bambini di tornare in una posizione di sicurezza dopo essersi girati nel sonno ed essere finiti con la testa contro il cuscino.

L’11 aprile 2019 la CNN ha riportato la testimonianza di due genitori che hanno deciso di raccontare la loro esperienza per mettere in guardia le altre famiglie. Keenan e Evan Overton, mamma e papà di Ezra, un bimbo di soli 5 mesi, hanno rivelato che, pochi giorni prima del Natale del 2017, Keenan era seduto sul divano con il piccolo accanto, nella culla.

“L’ho guardato e l’ho trovato con la faccia schiacciata contro il seggiolino” ha raccontato il padre. “Quando l’ho girato mi sono accorto che era già morto”.

I manager di Fisher Price: “una tragedia che ci spezza il cuore”

Chuck Scothlon, manager di Fisher Price, ha fatto sapere che le sdraiette e gli altri prodotti sono creati con lo scopo di garantire la massima sicurezza ai bambini.

“La perdita di 32 neonati è una tragedia e ci spezza il cuore” ha fatto sapere.

La società ha poi annunciato che effettuerà un controllo del prodotto e lavorerà in collaborazione con la Associazione dei Pediatri e con la Consumer Product Safety Commission.

Nel frattempo, quest’ultima invita i genitori a non usare queste culle fino a quando i bambini non sono in grado di girarsi da soli e, presto, stabilirà se ritirare dal mercati i prodotti.