Eiaculazione precoce, spray e sesso lungo: EIACULAZIONE PRECOCE CIAONE! - Affaritaliani.it

Medicina

Eiaculazione precoce, spray e sesso lungo: EIACULAZIONE PRECOCE CIAONE!

Eiaculazione precoce: Fortacin spay italiano, EIACULAZOONE PRECOCE ADDIO. Sesso lungo

Eiaculazione precoce, spray e sesso lungo: EIACULAZIONE PRECOCE CIAONE!


Eiaculazione precoce addio. FORTACIN, lo spray italiano che migliora il sesso (lungo) arriva nel 2017 ed è uno spray ad azione locale italiano: verrà commercializzato dall'azienda farmaceutica italiana Recordati. Il lancio del farmaco a partire dal 2017 nel mercato europeo, ma il calendario paese per paese non è ancora stato stilato.


EIACULAZIONE PRECOCE, LE CAUSE DI UN "DRAMMA" SESSUALE MASCHILE


Natura organica ed emotiva, l'eiaculazione precoce è uno dei maggiori deterrente maschile (dopo l'impotenza) per un piacevole svolgimento della vita sessuale di coppia. Una disfunzione sessuale che viene sentita come prodotto di un carico di eccitazione eccessivo rispetto alle potenzialità dell’autocontrollo. Ma l'eiaculazione precoce è vissuta anche come una incapacità a far fronte alle esigenze dell’altro sesso.


Eiaculazione precoce ecco Fortacin. Spray italiano (Recordati) contro l'eiaculazione precoce


Recordati ha annunciato nel 2014 la firma di un accordo di licenza con Plethora Solutions Limited e Plethora Solutions Holdings Plc (AIM: PLE), società farmaceutica con sede nel Regno Unito, per la commercializzazione di PSD502™ (all’epoca non era ancora stato assegnato il marchio ed è riportata la sigla del prodotto, ndr) in Europa, Russia, la Comunità degli Stati Indipendenti (C.S.I.), Turchia e alcuni Paesi nel Nord Africa.


FORTACIN, ECCO LO SPRAY CONTRO IL SESSO VELOCE, ADDIO EIACULAZIONE PRECOCE


E' una formulazione topica in spray di lidocaina e prilocaina facile da usare e agisce velocemente nel trattamento della eiaculazione precoce.


EIACULAZIONE PRECOCE, I DATI


Secondo gli ultimi dati della Fimmg, i tabù ancora oggi tengono alla larga dai dottori larga parte di quei 16 milioni di italiani, metà uomini e metà donne, che vivono non serenamente la propria vita sessuale. In 4 milioni per via dell’eiaculazione precoce, ai quali si sommano 3 milioni di maschi per la disfunzione erettile e 4 milioni e mezzo di donne che soffrono di anorgasmia.