Medicina
OMS e acidi grassi trans, come eliminarli. I consigli per una dieta corretta
L’Organizzazione mondiale della Sanità lancia l’allerta sul consumo dei grassi trans contenuti negli alimenti associato alle malattie cardiovascolari
OMS e grassi trans, come eliminare i grassi e lipidi dalla dieta. OMS E LOTTA AI GRASSI TRANS
L'Organizzazione mondiale della sanità si è schierata contro i grassi trans diffondendo Replace, una guida per l'eliminazione a livello globale dei grassi trans prodotti a livello industriale negli alimenti. Il consumo di acidi grassi trans o grassi insaturi, infatti, è associato a oltre 500 mila morti nel mondo per malattie cardiovascolari e Replace segnala sei azioni strategiche per assicurare l'eliminazione rapida, completa e totale di questi grassi dalle nostre diete con l’obiettivo di proteggere la salute e salvare numerose vite umane.
Acidi grassi trans, cosa sono e quali alimenti contengono grassi transgenici. OMS: GUERRA AI GRASSI TRANS
I grassi trans prodotti a livello industriale sono contenuti negli acidi grassi vegetali induriti, come la margarina e il burro chiarificato. E sono spesso presenti in snack, fritti e prodotti al forno industriali. In chimica organica, un acido grasso è definito trans quando l'idrogeno normalmente legato ad un carbonio si pone in direzione specularmente opposta alla forma cis. Apparentemente la molecola non cambia, se non per un piccolo dettaglio: un grasso trans un elemento potenzialmente nocivo.
OMS e acidi grassi trans, come eliminarli dalla dieta. Il PIANO OMS SENZA GRASSI TRANS: ecco la dieta
Le 6 azioni strategiche per l’eliminazione dei grassi trans dalle nostre diete sono:
- Review: riesaminare le fonti industriali di acidi grassi trans per un necessario cambiamento di politiche;
- Promote: promuovere la sostituzione di acidi grassi trans con alternative più salutari;
- Legislate: legiferare o intraprendere azioni a livello regolatorio per eliminare i grassi trans industriali;
- Assess: valutare e monitorare il contenuto dei grassi trans nella catena alimentare e incidere sul consumo da parte della popolazione;
- Create: creare consapevolezza sull'impatto negativo per la salute dei grassi trans fra politici, produttori, distributori e grande pubblico;
- Enforce: rinforzare il rispetto di politiche e regolamenti mirati
Alimenti da evitare perché contengono acidi grassi trans sono:
- Margarine
- Brioche
- Snack dolci
- Salatini
- Patate fritte surgelate
- krafen
- Burro
- Dadi da brodo
- Preparati per minestre
- Alimenti da fast-food
- Pesce surgelato in panatura
- Pop-corn in busta
- Formaggi stagionati
E’ bene ricordare che i grassi trans entrano in competizione con gli acidi grassi essenziali nella costituzione delle membrane cellulari, pertanto, è consigliabile seguire una dieta ricca di omega 3 ed omega 6.