Medicina
Protesi al seno, 13 modelli ritirati in Francia: rischio tumori. E in Italia?
Francia: ritirati 13 modelli di protesi al seno perché ritenute cancerogene. La ministra della Salute, Giulia Grillo, richiede un parere urgente
Protesi al seno, 13 modelli ritirati in Francia: rischio tumori. E in Italia?
Tredici modelli di protesi al seno, di sei produttori diversi, sono stati ritirati dal commercio in Francia perché sospettati di causare una rara forma di tumore.
Protesi al seno, 13 modelli ritirati in Francia: rischio tumori. E in Italia? IL PERICOLO
Questi modelli di protesi riguardano meno del 30 per cento di tutte le protesi utilizzate. La decisione è stata presa dall'Agenzia sanitaria francese per la sicurezza dei prodotti medici (Ansm). Il ritiro delle protesi è connesso al rischio dell'insorgenza del linfoma anaplastico (rara forma turmorale).
Protesi al seno, 13 modelli ritirati in Francia: rischio tumori. E in Italia? IN FRANCIA
L'agenzia sanitaria francese per la sicurezza dei prodotti medici (Ansm) ha deciso, "come misura precauzionale", di ritirare dal mercato un tipo di impianto di protesi mammarie macrotesturizzate e degli impianti mammari con superficie ricoperta da poliuritene, per il rischio connesso con l'insorgenza di una rara forma tumorale, il linfoma anaplastico. A renderlo noto è l'Ansm sul proprio sito.
Protesi al seno, 13 modelli ritirati in Francia: rischio tumori. E in Italia? PRECAUZIONI
Al momento non è raccomandato l'espianto per le donne alle quali sono già state impiantate le protesi. Da domani 5 aprile, quindi, sarà vietata l'immissione di questo tipo di protesi sul mercato, la distribuzione e l'utilizzo. E tutte quelle già presenti sul mercato saranno ritirate.
Protesi al seno, 13 modelli ritirati in Francia: rischio tumori. E in Italia? IN ITALIA
La ministra della Salute Giulia Grillo ha subito richiesto un parere al Consiglio superiore di sanità (Css) in merito alle "protesi mammarie a superficie testurizzata e linfoma anaplastico a grandi cellule", anche "alla luce della decisione delle autorità francesi di ritirare dal mercato tali protesi". Il parere è richiesto per avviare eventuali iniziative nei confronti dei fabbricanti coinvolti nella produzione dei dispositivi a rischio.