Tumore dei tessuti molli: ricavata da organismo marino molecola anti sarcoma - Affaritaliani.it

Medicina

Tumore dei tessuti molli: ricavata da organismo marino molecola anti sarcoma

Trabectedina, cura per il tumore dei tessuti molli. Ricavata da organismo marino, Trabectedina è la nuova via per la cura dei sarcomi

Tumore tessuti molli ko. Molecola anti sarcoma da un organismo marino. 

Cosa sono i sarcomi dei tessuti molli? 

Il sito dell'AIRC li definisce così: "I sarcomi dei tessuti molli sono tumori che colpiscono il tessuto molle del corpo:muscoli, tessuti connettivi, vasi sanguigni, nervi, legamenti e tessuto adiposo."

Trabectedina, la nuova cura per i sarcomi: lo studio

Lo studio internazionale su 287 pazienti, coordinato dall'Italia, dimostra che la chemioterapia tradizionale è efficace nell'80 per cento dei sarcomi ad alto rischio ma che l'impiego di un farmaco specifico come trabectedina, in un istotipo selezionato come il liposarcoma mixoide che colpisce soprattutto i giovani, permette di ottenere un grande beneficio.

La molecola trabectedina è di gran lunga meno tossica rispetto alla chemioterapia convenzionale.

"Oltre all'efficacia della terapia, il profilo di tollerabilità della trabectedina è molto buono", ha spiegato Alessandro Gronchi, membro del "Sarcoma task force" dell'Esmo e presidente della Connective Tissue Oncology Society (Ctos).

"Ad esempio, non diminuiscono i globuli bianchi, non cadono i capelli, e quindi il trattamento e' meno pesante per il paziente rispetto a quello tradizionale.

Questo studio - ha continuato - dimostra che l'impiego di un farmaco specifico in un 'istotipo' selezionato dei sarcomi puo' avere un effetto positivo e un costo inferiore per il paziente".

La terapia a base di trabectedina e' approvata in piu' di 75 paesi nel mondo per il trattamento dei Stm in fase avanzata, dopo il fallimento della terapia standard con antracicline e ifosfamide o come trattamento di prima linea nei pazienti non idonei a ricevere chemioterapie a base di doxorubicina. .