Alfa Romeo presenta l'esclusivo allestimento Sport-Tech per Giulia e Stelvio - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Alfa Romeo presenta l'esclusivo allestimento Sport-Tech per Giulia e Stelvio

Pensato per i modelli Giulia e Stelvio, è un allestimento esclusivo che verrà presentato nei “porte aperte”dedicati nei weekend 18-19 e 25-26 maggio

L’allestimento Sport-Tech è così “sportivamente bello” che è un peccato sia proposto solamente per i modelli Giulia e Stelvio.

 

Alfa Romeo Giulia Sport-Tech

Partiamo dal prezzo che, sicuramente, merita: la Giulia in versione Sport-Tech è offerta ad un prezzo di listino a partire da 42.700 € ma… occhio al prezzo di lancio: a partire da 35.900 euro sulla motorizzazione Diesel.

Questo nuovo allestimento è il classico esempio di come sportività e connettività possono “viaggiare” insieme: di serie, infatti, offre contenuti esclusivi quali cerchi in lega bruniti a 5 fori da 18”, vetri privacy, Alfa Connect 8,8” con integrazione Apple CarPlay e Android AutoTM, Alfa Connected Services, Sintonizzatore Radio DAB, Adaptive Cruise Control, fari Bi-Xenon 25w e sensori di parcheggio posteriori.

L’esclusiva Giulia Sport-Tech è disponibile unicamente in quattro livree: Rosso Alfa, Bianco Alfa, Nero Vulcano e Grigio Stromboli, con tre ulteriori differenti design di cerchi oltre a quelli di serie: da 18” a turbina oppure a raggi o i cerchi performance da 19” bruniti a 5 fori.

Per quanto riguarda i motori, Giulia Sport-Tech è disponibile con il 2.2 Turbo Diesel 160 CV AT8 e il 2.0 Benzina 200cv AT8. La motorizzazione benzina sviluppa la sua potenza massima a 4.500 giri/min, con una coppia massima di 330 Nm a 1.750 giri/min. La motorizzazione Diesel, invece, sprigiona la sua massima performance a 3.750 giri/min, con una coppia massima di 450 Nm a 1.750 giri/min. 

 

Alfa Romeo Stelvio Sport-Tech

Anche in questo caso partiamo dal prezzo: Stelvio Sport-Tech parte da 48.200 euro e viene proposto in occasione del lancio ad un prezzo promozionale a partire da 41.000 euro sulla motorizzazione Turbo Diesel da 160 CV.

Il nuovo allestimento offre di serie cerchi in lega a 5 fori da 19” Sport, vetri privacy, Alfa Connect 8,8” con integrazione Apple CarPlay e Android AutoTM, Alfa Connected Services, Radio DAB, quadro strumenti con display a colori TFT 7”. A disposizione, tanta tecnologia: non mancano, infatti, l’Adaptive Cruise Control, i fari Bi-Xenon 35w con Adaptive Frontlight System (AFS), i sensori di parcheggio posteriori e lo specchio retrovisore interno elettrocromico. Anche Stelvio Sport-Tech si distingue per le quattro livree Rosso Alfa, Bianco Alfa, Nero Vulcano e Grigio Stromboli, e oltre ai cerchi in lega di serie offre i cerchi da 19” Lusso a nove razze, i cerchi Design da 19” oppure cerchi da 20” in due varianti di design.

Per Stelvio Sport-Tech sono disponibili tre motorizzazioni: 2.2 Turbo Diesel da 160 CV e cambio automatico a 8 marce, 2.2 Turbo Diesel 190 CV Q4 e 2.0 benzina da 200 CV Q4. L’esclusivo e raffinato sistema Alfa Romeo Q4 monitora continuamente numerosi parametri per garantire la miglior ripartizione della coppia tra i due assali in funzione dell’utilizzo della vettura e dell’aderenza stradale. 

Le motorizzazioni Diesel da 160 CV e 190 CV Q4 sviluppano la potenza massima rispettivamente a 3.750 e 3.500 giri/min, con una coppia massima di 450 Nm a 1.750 giri/min. Coerentemente con Giulia, il propulsore benzina garantisce il top delle prestazioni a 4.500 giri/min, con una coppia massima di 330 Nm a 1.750 giri/min.