Be Free 6x6: il noleggio Drivalia che rivoluziona la mobilità con abbonamenti rinnovabili ogni sei mesi - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Be Free 6x6: il noleggio Drivalia che rivoluziona la mobilità con abbonamenti rinnovabili ogni sei mesi

Drivalia lancia Be Free 6x6, il primo abbonamento auto a medio termine con rinnovo semestrale e senza vincoli: mobilità flessibile, digitale e senza penali.

Redazione Motori

La libertà, nel mondo di oggi, ha una nuova forma. Non è più legata al possesso, ma alla possibilità di scegliere.

Non è più un contratto a lungo termine, ma un orizzonte che si adatta alla vita reale. È con questo spirito che Drivalia, società del Gruppo CA Auto Bank, lancia Be Free 6x6, una formula di noleggio in abbonamento che ridefinisce le regole del gioco.

Be Free 6x6 è più di un servizio: è un modo nuovo di vivere l’auto, pensato per chi vuole guidare senza pensieri, ma anche senza vincoli. Si sceglie un’auto, la si tiene per sei mesi, poi si decide se rinnovare l’abbonamento, cambiare modello o semplicemente restituirla. Nessuna penale, nessun obbligo: solo flessibilità, accessibilità e trasparenza.

Un’idea che nasce per rispondere alle esigenze dei privati, dei liberi professionisti e di chi vive la mobilità in modo dinamico, come un servizio personalizzabile e modulabile. E che guarda chiaramente al futuro, dove l’economia circolare e la sostenibilità diventano parte integrante dell’esperienza di guida.

Sei mesi alla volta, come vuoi tu

L’innovazione principale sta nella sua struttura semestrale. A differenza del noleggio tradizionale o dei leasing rigidi, Be Free 6x6 si basa su abbonamenti di sei mesi rinnovabili, fino a un massimo di 36 mesi, ma sempre con la libertà di interrompere il servizio ogni semestre, senza penali o complicazioni. Una soluzione ideale per chi non vuole legarsi a lungo termine o per chi cerca un’alternativa all’acquisto, con costi certi e senza imprevisti.

Tutto è completamente digitale. Si acquista un voucher su Amazon, sul sito o tramite app Drivalia, lo si converte sul portale dedicato di Be Free 6x6, si sceglie l’auto e in quindici giorni si è alla guida, ritirando il veicolo presso uno dei tanti Drivalia Mobility Store abilitati.

Una gamma per ogni stile di vita

L’offerta di veicoli disponibili è selezionata con attenzione per unire design, prestazioni e sostenibilità. Si parte con due icone del marchio Alfa Romeo: Tonale, che combina sportività ed efficienza in un SUV compatto ma ricco di carattere, e Stelvio, più muscolare e adatto a chi cerca potenza e fluidità.

Per chi guarda al green senza rinunciare alla versatilità, la Jeep Compass PHEV è una delle proposte ibride plug-in più equilibrate in termini di performance ed emissioni. E per chi cerca un’opzione ancora più conveniente, c’è DR 6.0, SUV a doppia alimentazione GPL e benzina, perfetto per i lunghi tragitti e per risparmiare sui costi di gestione.

Servizi inclusi, senza sorprese

Nel canone mensile sono inclusi 1.500 km al mese, estendibili a 3.000 per chi viaggia di più, insieme all’assistenza stradale gratuita in caso di guasto o sinistro. Nessuna cauzione nascosta, nessuna burocrazia complessa: il cliente ha sempre il controllo del servizio e può personalizzarlo in base alle proprie necessità, anche grazie a servizi accessori su richiesta.

In un contesto in cui la mobilità sta rapidamente cambiando, Be Free 6x6 rappresenta una risposta concreta, moderna e credibile alla domanda di flessibilità e gestione consapevole dei costi. Non è solo una novità commerciale, ma una nuova forma di relazione con l’auto.

Un modello che guarda all’economia circolare

Dietro Be Free 6x6 non c’è solo la volontà di offrire un’alternativa pratica al possesso dell’auto, ma anche una visione più ampia e sostenibile. L’utilizzo di veicoli a rotazione controllata, con una logica di reimpiego e ricollocazione, permette a Drivalia di ottimizzare l’intero ciclo di vita dei mezzi, riducendo sprechi, emissioni e inefficienze.

Una strategia che si inserisce in modo coerente all’interno del percorso verso un’economia più circolare, in cui anche l’automobile smette di essere un bene da consumare e diventa un servizio da utilizzare in modo intelligente.

Una mobilità centrata sulle persone

«Con Be Free 6x6, Drivalia si conferma un player di riferimento e all’avanguardia nel settore della mobilità, proponendo un prodotto originale, flessibile e pienamente in linea con i principi dell’economia circolare», ha dichiarato Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia. «Mettiamo al centro il cliente, offrendo un’esperienza d’uso semplice e trasparente, in grado di adattarsi alle esigenze reali di chi si muove ogni giorno per lavoro o per passione».

In un’epoca in cui la mobilità è sempre più fluida, dove le esigenze cambiano in fretta e la tecnologia consente nuovi modelli d’uso, Be Free 6x6 è la risposta concreta e accessibile a un desiderio comune: poter scegliere. E poterlo fare davvero.