Auto e Motori
CA Auto Bank e Chery Finance Service: una nuova alleanza per la mobilità sostenibile in Europa
CA Auto Bank e Chery Finance Service siglano un accordo strategico per finanziare l'espansione europea dei brand Omoda e Jaecoo, a partire dal mercato italiano.

Il mercato dell’auto europeo sta cambiando rapidamente. L’ingresso di nuovi player globali, la spinta verso la sostenibilità
e l’esigenza di soluzioni finanziarie sempre più personalizzate stanno ridisegnando l’intero ecosistema della mobilità. In questo contesto, l’accordo tra CA Auto Bank e Chery Finance Service segna l’inizio di un nuovo capitolo, non solo per i due gruppi coinvolti, ma per l’intera filiera automotive continentale.
La partnership, effettiva da aprile 2025, nasce con un obiettivo chiaro: accompagnare e sostenere l’espansione europea di Chery, colosso cinese dell’automobile, attraverso un sistema di finanziamenti, leasing e servizi assicurativi pensato su misura per i mercati locali. Il primo banco di prova sarà l’Italia, ma il progetto è già pronto ad abbracciare altri mercati chiave del Vecchio Continente.
Italia laboratorio strategico per Chery
L’Italia, con la sua tradizione automobilistica e il suo mercato eterogeneo, è stata scelta come punto di partenza per questo ambizioso piano. Non è un caso: Chery è già presente con i brand Omoda e Jaecoo, due nomi che puntano al segmento crossover-SUV, elettrico e ibrido, con uno stile moderno e una proposta di prodotto già ben calibrata sulle esigenze dei clienti europei.
Con l’appoggio di CA Auto Bank, Chery potrà offrire ai clienti italiani non solo veicoli competitivi, ma anche pacchetti finanziari flessibili, assicurazioni dedicate e una rete di servizi in grado di semplificare l’intero percorso di acquisto. Il tutto con un approccio che guarda alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla semplificazione.
Una visione condivisa per il futuro della mobilità
I vertici delle due aziende parlano lo stesso linguaggio: quello dell’innovazione, della centralità del cliente e della mobilità sostenibile. “Condividiamo la stessa visione di crescita sostenibile, guidata dall’innovazione e dall’eccellenza dei servizi”, ha dichiarato Liu Yang, Executive Vice President di Chery Holding Group. Parole alle quali ha fatto eco Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank, sottolineando come l’intesa rappresenti un’opportunità straordinaria per mettere a frutto l’esperienza centenaria della banca e contribuire a un cambiamento reale nella mobilità europea.
L’intesa non si limiterà ai marchi già attivi sul territorio: l’obiettivo è quello di estendere progressivamente l’accordo ad altri brand del gruppo Chery, non appena faranno il loro debutto ufficiale in Europa. Una dinamica destinata a rafforzare ulteriormente l’influenza di Chery nel continente e a posizionare CA Auto Bank come partner strategico di riferimento per i costruttori globali.
Dalla finanza all’assicurazione: un’offerta a 360 gradi
L’accordo prevede una gamma completa di prodotti finanziari e assicurativi. Accanto ai classici finanziamenti all’acquisto e ai leasing, saranno disponibili formule innovative come il noleggio a lungo termine, soluzioni di leasing operativo e pacchetti assicurativi personalizzati, pensati per tutelare sia il cliente privato che la rete dei concessionari.
CA Auto Bank metterà a disposizione di Chery anche il proprio know-how tecnologico e digitale, fondamentale per garantire un’esperienza d’acquisto sempre più fluida, trasparente e interamente gestibile online. È una leva competitiva determinante in un momento in cui la customer experience è uno degli elementi chiave nella scelta di un marchio automobilistico.
Chery guarda all’Europa: strategia chiara, obiettivi ambiziosi
Fondata nel 1997, Chery Holding Group è oggi uno dei principali costruttori automobilistici cinesi, con oltre 11 milioni di veicoli venduti nel mondo e una forte proiezione internazionale. Negli ultimi anni ha accelerato lo sviluppo dei marchi premium e dei modelli elettrificati, con l’obiettivo dichiarato di diventare un punto di riferimento globale nell’ambito della mobilità intelligente.
L’Europa rappresenta la nuova frontiera di questo percorso. Dopo aver conquistato quote rilevanti in Sud America, Medio Oriente e Africa, Chery ha scelto di confrontarsi con il mercato più competitivo e maturo al mondo. E lo fa puntando su design, tecnologia e servizi: una combinazione che, in abbinamento a una strategia finanziaria solida, potrebbe rapidamente portarla ai vertici del segmento generalista e upper mainstream.
CA Auto Bank: un player chiave della finanza automotive
Dal canto suo, CA Auto Bank è una realtà ben radicata nel panorama europeo. Parte del gruppo Crédit Agricole, la banca ha saputo evolversi da realtà nazionale a operatore paneuropeo della mobilità, con una presenza diretta in 18 Paesi e una mission chiara: rendere la mobilità accessibile, sostenibile e inclusiva.
L’accordo con Chery conferma il ruolo centrale di CA Auto Bank come partner preferenziale per i nuovi brand che vogliono affacciarsi in Europa. Non solo un fornitore di credito, ma una piattaforma completa di servizi capace di supportare il business a tutti i livelli: dal retail alla rete distributiva, dai servizi digitali all’innovazione green.
Una joint venture in divenire
L’attuale accordo rappresenta il primo passo verso la costituzione di una vera e propria joint venture tra CA Auto Bank e Chery Finance Service. Una struttura societaria congiunta, che permetterà ai due gruppi di lavorare a stretto contatto nel medio-lungo periodo, pianificando investimenti condivisi e nuove iniziative in ambito finanziario, assicurativo e tecnologico.
Non si tratta, quindi, solo di una partnership commerciale, ma della costruzione di un ecosistema di mobilità capace di generare valore per tutti gli attori coinvolti: costruttori, concessionari, clienti e istituzioni.