Auto e Motori
Corvette E-Ray debutta in Italia: la supercar elettrificata a trazione integrale
Prima Corvette a trazione integrale elettrificata, la E-Ray arriva sul mercato italiano con CAVAUTO: 643 CV di potenza, 0-100 in 2,9 secondi e una guida emozionante, tutti i giorni.





























CAVAUTO, unico distributore ufficiale per l’Italia autorizzato da Hedin Sport Car, porta finalmente nel nostro Paese la Chevrolet Corvette E-Ray,
primo modello a trazione integrale elettrificata della leggendaria supercar americana. Una novità destinata a scrivere un nuovo capitolo nella storia della sportiva più amata d’oltreoceano, che da oggi può essere acquistata anche nel nostro mercato, in versione Coupé o Convertible, con omologazione europea e una gamma colori ricercata e sorprendente.
Un simbolo americano, con un cuore ancora più potente
Era il 1953 quando nacque la prima Corvette. Oggi, oltre settant’anni dopo, il mito si rinnova senza perdere il proprio DNA. L’arrivo della versione E-Ray segna una svolta epocale: è la prima Corvette della storia a disporre della trazione integrale e della propulsione elettrificata. Il tutto senza rinunciare al tradizionale motore V8 aspirato, qui affiancato da un motore elettrico anteriore in grado di spingere la vettura con coppia immediata, migliorando aderenza e accelerazione in ogni situazione.
Con i suoi 643 CV complessivi, la E-Ray scatta da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, raggiunge una velocità massima di oltre 300 km/h e si impone come la Corvette più veloce di sempre. Un'auto che conserva la sua anima sportiva, ma con un’efficienza e una fruibilità del tutto nuove.
Trazione integrale elettrificata: nasce la Corvette e-AWD
Al cuore della Corvette E-Ray c’è l’integrazione di due propulsori: il collaudato V8 LT2 da 6,2 litri, posizionato centralmente e capace di 482 CV e 637 Nm, e un motore elettrico anteriore da 161 CV alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1,9 kWh. Il sistema garantisce non solo potenza, ma anche un comportamento dinamico senza precedenti grazie alla trazione integrale e-AWD.
Con il sistema di trazione elettrica, l’auto può funzionare in modalità “Stealth”, completamente elettrica fino a 70 km/h, ideale per contesti urbani, oppure in modalità “Shuttle” per piccoli spostamenti in spazi ristretti. Il motore elettrico opera fino a 240 km/h, supportando sempre la massima efficienza e performance.
Tecnologia e prestazioni: tutto sotto controllo
Tra le funzionalità più apprezzate spicca l’infotainment di nuova generazione, arricchito dalla E-Ray Performance App che visualizza in tempo reale l’erogazione della potenza elettrica e del motore termico. Le sospensioni Magnetic Ride Control 4.0, i freni carboceramici Brembo di serie, il sistema di recupero dell’energia in frenata e il sistema Front Lift™ per alzare l’anteriore di 5 cm (memorizzabile tramite GPS), confermano l’indole da sportiva intelligente.
Sono ben sei le modalità di guida disponibili: Tour, Sport, Track, Weather, My Mode e Z-Mode, tutte pensate per adattare la risposta della vettura alle condizioni e alle esigenze del guidatore.
Interni hi-tech, comfort da granturismo
L’abitacolo della Corvette E-Ray è una fusione perfetta tra sportività e tecnologia. I sedili GT2 in pelle Nappa con inserti in carbonio e regolazioni elettriche, il volante riscaldato con paddle in fibra di carbonio, il sistema audio BOSE a 14 altoparlanti, l’head-up display e il Performance Data Recorder rappresentano solo alcune delle dotazioni di serie.
La plancia avvolgente integra uno schermo touch da 8 pollici per l’infotainment e un quadro strumenti da 12 pollici. La vettura è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, mentre lo specchietto retrovisore digitale e la ricarica wireless aggiungono praticità alla sportività estrema.
Sicurezza al top e prestazioni day-by-day
Oltre alle performance da supercar, la Corvette E-Ray offre una dotazione completa di sistemi ADAS, tra cui frenata automatica d’emergenza, avviso collisione frontale, mantenimento di corsia, rilevamento angolo cieco e parcheggio assistito. La vera forza di E-Ray, però, è la sua capacità di essere utilizzata anche quotidianamente, senza sacrificare comfort e usabilità.
Design scolpito, anima green
Disponibile in 10 colorazioni e 15 configurazioni per gli interni, la Corvette E-Ray sfoggia una carrozzeria wide-body ispirata alla Z06, con prese d’aria maggiorate e un’aerodinamica ottimizzata. Il frontale aggressivo si sposa con dettagli raffinati come i cerchi da 20 e 21 pollici e il badge laterale E-Ray che ne rivela la doppia anima.
L’esemplare esposto da CAVAUTO in occasione del debutto italiano presenta l’esclusiva colorazione “Cacti Green” con interni “Black & Suede”, un abbinamento non previsto per l’Europa che riflette l’anima sostenibile e performante della vettura.
Prezzi e garanzie
La Corvette E-Ray è già ordinabile in Italia attraverso il Gruppo CAVAUTO. Il prezzo parte da 174.900 euro per la versione Coupé e da 181.900 euro per la Convertible, IVA inclusa. La garanzia copre 3 anni o 100.000 km per l’auto e 8 anni o 150.000 km per la batteria e i componenti elettrici.
Scheda Tecnica Corvette E-Ray e-AWD
Caratteristica |
Dato |
Motore termico |
V8 6.2L LT2 aspirato, 482 CV |
Motore elettrico |
Anteriore, 161 CV |
Potenza complessiva |
643 CV |
Accelerazione 0-100 km/h |
2,9 secondi |
Velocità massima |
Oltre 300 km/h |
Coppia totale |
Oltre 800 Nm |
Cambio |
DCT 8 rapporti |
Batterie |
Lithium-ion 1,9 kWh |
Trazione |
Integrale eAWD |
Modalità di guida |
Tour, Sport, Track, Weather, My Mode, Z-Mode |
Modalità elettriche |
Stealth, Shuttle |
Freni |
Brembo Carbon Ceramic |
Pneumatici |
Michelin Pilot Sport 4S |
Cerchi |
Anteriori 20” / Posteriori 21” |
Sospensioni |
Magnetic Ride Control 4.0 |
Prezzi |
Da 174.900 € (Coupé) - 181.900 € (Convertible) |
Garanzia auto |
3 anni o 100.000 km |
Garanzia componenti EV |
8 anni o 150.000 km |