Dacia cresce del 6,8% su un mercato europeo in calo rispetto al 2021 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Dacia cresce del 6,8% su un mercato europeo in calo rispetto al 2021

Dacia ha superato il traguardo simbolico degli 8 milioni di veicoli venduti dal 2004.

In Spagna, Dacia ha registrato 37.800 vendite di autovetture e vanta quindi una crescita del 2,7% rispetto al 2021 su un mercato in calo del 5,3%. Con il 4,7%, la quota di mercato delle autovetture è aumentata di 0,4 punti rispetto al 2021. Nel canale delle vendite a privati, Dacia si è confermata al quarto posto in classifica con una quota di mercato dell’8,1%, pari a un aumento di 0,6 punti rispetto al 2021.

Nel Regno Unito, Dacia ha visto aumentare il volume di vendite del 55% rispetto al 2021 su un mercato in calo del 2%. Nel canale delle vendite a privati, la quota di mercato della Marca è passata dal 2% nel 2021 al 3,1%, ponendo così Dacia in tredicesima posizione (+ 5 posizioni).

Anche altre performance hanno contribuito considerevolmente ai risultati di Dacia nel 2022. In Romania, in particolare, dove la Marca ha superato il 30% di quota di mercato per le autovetture, ossia 2 punti in più rispetto al 2021. In Portogallo e Belgio, Dacia è la prima Marca nel canale delle vendite a privati.

Nell’Europa dell’Est, i Paesi Baltici, la Slovacchia e la Repubblica Ceca hanno registrato un aumento delle vendite delle autovetture superiore al 30%.

In Turchia, le vendite di autovetture sono aumentate del 30% con una quota di mercato che supera i 6 punti, con una crescita di 1,1 punti rispetto al 2021.