Auto e Motori
ECCENTRICA V12: al via la produzione ROSE PHOENIX, il RESTOMOD definitivo che esalta l’icona LAMBORGHINI
: La Eccentrica Rose Phoenix inaugura la produzione limitata a 19 esemplari della V12 Restomod, un omaggio sartoriale alla leggendaria Lamborghini Diablo.

La passione incontra la perfezione tecnica. Eccentrica Cars ha ufficialmente avviato la produzione della sua straordinaria reinterpretazione della Lamborghini Diablo,
presentando la Rose Phoenix, il secondo esemplare cliente della serie limitata V12 Restomod. Un progetto nato dalla visione di Emanuel Colombini, imprenditore e collezionista, che unisce design iconico, performance estreme e qualità artigianale, in un perfetto equilibrio tra passato e futuro.
Design: nostalgia e innovazione
La Rose Phoenix si distingue immediatamente per la sua raffinata livrea Rose Gold triplo strato, capace di esaltare la carrozzeria con riflessi dinamici che cambiano con la luce. Un effetto visivo sofisticato che richiama l’eleganza degli anni '90, ulteriormente enfatizzato da dettagli Black Semi-Matt. Ogni particolare esterno, dai cerchi forgiati in lega leggera da 19 pollici, progettati specificamente per la vettura, alla fibra di carbonio utilizzata nel telaio e nella carrozzeria, racconta l’attenzione quasi maniacale alla leggerezza e all’aerodinamica.
All’interno, la Rose Phoenix è un capolavoro di artigianalità. L'abitacolo offre un comfort esclusivo grazie ai rivestimenti in pelle nabuk Maxpell e Alcantara color Coconut, che avvolgono sedili, plancia e pannelli porta. Eleganti inserti Rose Gold richiamano il colore della carrozzeria e definiscono un ambiente lussuoso ma sportivo, pensato per coinvolgere i sensi in ogni istante di guida.
Tecnica: il cuore pulsante della tradizione potenziata
La Eccentrica V12 mantiene il glorioso motore Lamborghini aspirato V12 da 5.7 litri, ora potenziato a 550 CV grazie a specifiche tecnologie moderne. Tra gli interventi tecnici più importanti figurano nuovi alberi a camme, corpi farfallati elettronici e mappature motore selezionabili direttamente dal guidatore tramite un comando nel tunnel centrale.
Il cambio è rigorosamente manuale a sei rapporti, con una novità assoluta: un sistema di retromarcia elettrica, che permette una maggiore agilità e facilità di manovra, mantenendo intatta la purezza dell’esperienza di guida manuale. Il telaio, rinforzato con materiali compositi, garantisce una maggiore rigidità strutturale e precisione dinamica.
La riduzione del peso, ottenuta grazie all'uso intensivo di fibra di carbonio, ammonta a ben 40 kg rispetto alla Diablo originale, migliorando sensibilmente le performance e la reattività.
Assetto e dinamica di guida
L’assetto della Eccentrica V12 è stato totalmente ripensato per assicurare prestazioni ottimali in ogni condizione. Le sospensioni a doppio braccio oscillante con ammortizzatori semi-attivi Tractive sono regolabili su cinque livelli, consentendo al pilota di scegliere tra comfort e massima sportività. La frenata, potente e precisa, è affidata a un impianto Brembo con dischi anteriori da 380 mm e pinze a sei pistoni.
I pneumatici Pirelli P Zero garantiscono una tenuta straordinaria, aumentando sicurezza e performance. I cerchi da 19 pollici specifici, più grandi rispetto alla Diablo originale, migliorano ulteriormente il feeling di guida e l’aderenza in curva.
Testing & Validation: l’essenza della perfezione
Per Eccentrica, la fase di testing è un passaggio fondamentale che va oltre la semplice messa a punto tecnica. Maurizio Reggiani, advisor tecnico del progetto, sottolinea: "Ogni chilometro percorso serve a creare un legame autentico tra pilota e macchina, perfezionando non solo le prestazioni, ma soprattutto il carattere unico della vettura."
Un approccio rigoroso, con prove in pista e su strada, permette agli ingegneri di Eccentrica di affinare costantemente ogni dettaglio, garantendo standard qualitativi altissimi prima delle consegne ai clienti.
La visione di Emanuel Colombini
Dietro la nascita di Eccentrica c’è la passione di Emanuel Colombini per Lamborghini, maturata fin dall’infanzia quando rimase affascinato dalla Diablo rossa su una rivista automobilistica. Oggi, quel sogno diventa realtà, con un progetto che punta a mantenere viva l’anima autentica della Diablo, rinnovandola con soluzioni tecniche contemporanee.
Colombini spiega chiaramente la filosofia del marchio: "Con Eccentrica non abbiamo semplicemente aggiornato un’icona, abbiamo riscritto il modo in cui questa vettura dialoga con la strada. Abbiamo reso ogni viaggio un’esperienza pura e appagante, esaltando la fluidità e il carattere unico del V12."
Scheda Tecnica Eccentrica V12 Rose Phoenix:
- Motore: Lamborghini V12 aspirato 5.7 litri, 550 CV
- Cambio: manuale a 6 marce, con retromarcia elettrica
- Telaio: rinforzato con materiali compositi e fibra di carbonio
- Peso: ridotto di 40 kg rispetto alla Diablo originale
- Assetto: sospensioni a doppio braccio con ammortizzatori semi-attivi Tractive regolabili su 5 livelli
- Freni: Brembo, dischi anteriori 380 mm, pinze a 6 pistoni
- Pneumatici: Pirelli P Zero
- Cerchi: 19 pollici, forgiati in lega leggera
- Interni: Pelle nabuk Maxpell e Alcantara Coconut, inserti Rose Gold
- Infotainment: digitale con ispirazione anni '90, sistema audio personalizzato Marantz
- Produzione: Limitata a 19 esemplari, completamente personalizzabili
La Eccentrica Rose Phoenix rappresenta non solo un capolavoro tecnico e stilistico, ma l’essenza stessa del restomod: conservare l’eredità delle supercar più iconiche, proiettandole verso il futuro con passione, cura sartoriale e una tecnologia capace di esaltare il piacere puro della guida.