Auto e Motori

Grazie a Bioblu e Ontal nasce il concept dello yacht green

BioBlu Sustainable Yachting e Onital Studio presentano il nuovo concept per uno yacht dislocante di 40 metri

Svelati i primi disegni delle imbarcazioni che promettono di rivoluzionare il concetto di sostenibilità nel settore. Non solo estetica, ma anche utilizzo dei materiali e attenzione alle operazioni di bordo. 

Uno yacht da 40 metri, in tutto e per tutto rispettoso della natura, dell’ambiente e del mare. È questa la visione del nuovo progetto di BioBlu e Onital Studio, che insieme stanno realizzando il progetto BioProject 40. Riduzione delle emissioni di carbonio e del consumo energetico, migliorare la qualità dell’aria interna e la gestione dei rifiuti a bordo, oltre a una forte attenzione ed implementazione nell’uso di materiali sani e sostenibili per gli interni sono le idee alla base della nuova progettazione che BioBlu fornisce a yacht brand, proprietari e capitani.

Esteticamente, il design di Onital Studio per questo yacht dislocante di 40 metri è fortemente influenzato dai canoni di design dell’industria automobilistica e dell'architettura del benessere. I punti salienti del design includono un secondo ponte con un "loft fluttuante" quasi interamente in vetro con vista panoramica sul mare e un'area di poppa trasformabile utilizzata come beach club, una terrazza per l’aperitivo al tramonto, zona pranzo di giorno o cena a lume di candela la sera. I terrazzi estensibili possono aggiungere volume ai ponti esterni o addirittura alle cabine, secondo il brief del cliente in fase di progettazione. L'abbondante luce naturale in tutto lo yacht si combina con sistemi di illuminazione intelligenti.

La tecnologia green a bordo si presenta sotto forma di pannelli solari e generatori di idrogeno combinati con sistemi di propulsione ibrida che rappresentano attualmente l'opzione migliore per ridurre le emissioni di carbonio. Una suite armatoriale panoramica è stata concepita come il bozzolo ideale per il riposo e il recupero psicofisico. La connessione con la natura viene enfatizzata dalle superfici vetrate, osservando il cielo e le stelle mentre si è comodamente sdraiati su un materasso in fibra di cocco e lenzuola di lino organico, e sul pavimento morbidi tappeti contenenti filati di plastica oceanica riciclata. Un'area benessere offre spazi per esercizi sia interni che esterni con attrezzature ecocompatibili realizzate in legno e sughero provenienti da fonti sostenibili.

Filosofia verde anche per il decking in teak riciclato, i pannelli decorativi delle pareti realizzati con alghe e vernice atossica per aiutare la purificazione dell'aria in una varietà di colori naturali rilassanti che contribuiscono a portare all’interno il mondo esterno, favorendo sensazioni di vitalità. Allo stesso modo, lo studio dello yacht owner utilizza i più recenti principi di interior design del benessere come la qualità dell'aria costantemente monitorata, tessuti e materiali sostenibili, una postazione di lavoro sit-stand e un'installazione artistica ispirata alla natura per migliorare i livelli di concentrazione. BioBlu vuole estendere il suo concetto non solo nella costruzione, nei materiali e negli interni di uno yacht, ma anche nelle operazioni di bordo, bilanciando ancora una volta le attività per il benessere e l'ambiente. Ciò equivale a un focus iniziale sui sistemi di bordo relativi ad acqua, rifiuti e aria: un avanzato sistema di ionizzazione e filtrazione dell'acqua; filtri per la purificazione dell'aria di alta qualità e un sistema compattatore di rifiuti.

E’ necessario l’uso di materiali di pulizia ecologici e atossici; trattamenti antimicrobici su tutti i pannelli in acciaio e l'uso di luci igienizzanti UV-C riflettono la filosofia pragmatica di BioBlu nell’individuare in ogni elemento le migliori prestazioni. Allo stesso modo, non esiste un percorso facile verso il pieno status di "yacht senza plastica", ma il Progetto BIO mira a mostrare ciò che è possibile implementare a breve termine attivando una politica di approvvigionamento sostenibile da seguire per l'equipaggio dello yacht e fornendo risorse naturali, quali bottiglie (borracce), ovviamente riutilizzabili create con il riciclo di materiali plastici provenienti dal mare per ridurre ulteriormente i rifiuti di plastica, o prodotti da bagno e saponi, anch’essi provenienti da fonti naturali tra gli altri dettagli.

RMMedia