Auto e Motori
Hyundai INSTER è World Electric Vehicle 2025: premiato il SUV urbano elettrico che ridefinisce la mobilità
Il SUV compatto 100% elettrico Hyundai INSTER conquista il titolo di World Electric Vehicle 2025 ai World Car Awards grazie a design, autonomia e innovazione tecnologica.






La mobilità elettrica parla sempre più il linguaggio di Hyundai. A confermarlo è il prestigioso riconoscimento di World Electric Vehicle 2025 assegnato alla Hyundai INSTER,
durante la cerimonia dei World Car Awards 2025 tenutasi al New York International Auto Show. Il SUV elettrico compatto della casa coreana ha sbaragliato la concorrenza internazionale, portando a casa uno dei titoli più ambiti nel panorama automotive globale.
Per Hyundai è l’ennesima conferma di una strategia vincente. L’INSTER, infatti, ha saputo distinguersi per design accattivante, intelligenza progettuale e soluzioni di mobilità su misura per la città, ma con una qualità di guida da segmento superiore. È un’auto che rompe le regole del segmento A-B per proporre qualcosa di completamente nuovo: un city-SUV elettrico versatile, con un'autonomia da vera protagonista e una dotazione di sicurezza e infotainment da top di gamma.
Un veicolo che è stato pensato per rispondere a tutte le esigenze della vita urbana contemporanea, ma che non ha paura di spingersi oltre i confini del traffico cittadino grazie a un’efficienza straordinaria e alla ricarica rapida di serie. Ecco perché il titolo di miglior veicolo elettrico del mondo per il 2025 non solo è meritato, ma rappresenta anche la conferma della leadership Hyundai nella trasformazione dell’automobile.
INSTER: la forma della nuova mobilità
Alla base del successo di INSTER c’è un progetto intelligente, che ha saputo reinterpretare le dimensioni compatte in chiave premium. Le linee esterne sono moderne, squadrate e giocano con proporzioni che conferiscono presenza e solidità pur mantenendo dimensioni adatte alla città. Il design è fresco, originale e rispecchia la filosofia Hyundai, sempre più vicina a un'estetica sostenibile e funzionale.
Ma la vera forza dell’INSTER si trova sotto la pelle. Disponibile in due versioni di potenza — 97 CV o 115 CV — e con due opzioni di batteria (42 kWh e 49 kWh), l’INSTER promette una autonomia che arriva fino a 370 km in ciclo misto WLTP, e addirittura 518 km in guida urbana. Numeri che sorprendono in un veicolo di questa categoria, e che fanno capire quanto Hyundai abbia lavorato sull’efficienza e sull’ottimizzazione del consumo energetico.
Ricarica veloce, senza stress
La ricarica è un altro punto forte: grazie alla ricarica rapida DC di serie, l’INSTER può passare dal 10% all’80% di batteria in appena 30 minuti. Un tempo perfetto per chi ha una vita dinamica e non vuole perdere tempo, nemmeno quando si tratta di ricaricare la propria auto elettrica. Questo significa che anche i viaggi fuori città sono perfettamente alla portata, ampliando il raggio d’azione ben oltre il contesto urbano.
L’INSTER è quindi un SUV urbano nel formato, ma estremamente flessibile nelle possibilità d’uso. Un’auto pensata per chi vuole muoversi in libertà, con la consapevolezza di guidare un veicolo intelligente, connesso e sostenibile.
Tecnologia e sicurezza da segmento superiore
Oltre alla meccanica, a stupire è anche la dotazione tecnologica. L’infotainment di INSTER è intuitivo, fluido e altamente personalizzabile, con un’interfaccia pensata per essere usata al volo e sempre connessa. Le dotazioni ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) sono di livello superiore, con un pacchetto completo che include frenata automatica, assistenza attiva al mantenimento di corsia, rilevamento angolo cieco e molto altro.
Tutto questo è racchiuso in un abitacolo sorprendentemente spazioso, dove ogni elemento è pensato per offrire comfort, funzionalità e praticità. I materiali sono di qualità, le finiture curate, e la silenziosità garantita dall’alimentazione elettrica regala una sensazione di rilassatezza anche nei tragitti più impegnativi.
Un altro successo per Hyundai
“Hyundai INSTER ha conquistato i clienti sin dal primo momento. È gratificante che anche la giuria dei World Car Awards abbia riconosciuto il valore del nostro lavoro”, ha dichiarato José Muñoz, Presidente e CEO di Hyundai Motor Company. Il riconoscimento si aggiunge a una lunga lista di premi vinti da Hyundai negli ultimi anni, tra cui i successi di IONIQ 5, IONIQ 6 e IONIQ 5 N, protagonisti rispettivamente nel 2022, 2023 e 2024 in diverse categorie dei World Car Awards.
Con questo risultato, Hyundai porta a quattro gli anni consecutivi in cui un proprio modello è salito sul podio dei World Car Awards, segno di una leadership solida e continuativa nel campo dell’innovazione e della mobilità elettrica.
INSTER è il presente (e il futuro)
In un mercato in rapida evoluzione, dove le esigenze di sostenibilità e praticità si fondono con l’estetica e la tecnologia, la Hyundai INSTER è la risposta concreta. È l’elettrico che ci si aspettava, ma anche quello che non ci si immaginava: agile, accessibile, elegante e avanzato. Un’auto che riesce a parlare a chi cerca un mezzo di trasporto smart, senza compromessi, e con un’autonomia reale che mette d’accordo cuore e testa.
Il premio World Electric Vehicle 2025 suggella tutto questo, premiando una visione lungimirante e un progetto che ha saputo portare l’elettrico di qualità a portata di molti. E se il futuro sarà urbano, intelligente e a zero emissioni, è bello sapere che ci sarà Hyundai INSTER a guidarci lungo la strada.