Auto e Motori
Leapmotor C10 REEV arriva in Italia: il SUV che elimina la paura di restare a piedi
Elegante, silenzioso e tecnologico: abbiamo testato il Leapmotor C10 REEV, il SUV elettrico con range extender che promette fino a 970 km di autonomia totale.
















La mobilità elettrica evolve rapidamente e il nuovo Leapmotor C10 Range Extended Electric Vehicle (REEV), da metà aprile disponibile in Italia,
rappresenta un chiaro esempio di come si possano unire prestazioni, tecnologia avanzata e sostenibilità senza compromessi. Con un prezzo di listino competitivo a partire da 37.400 euro, questo D-SUV porta sul mercato italiano una soluzione elettrica concreta e accessibile, già apprezzata in Cina, dove solo nel mese di marzo ha registrato 12.000 immatricolazioni.
Abbiamo provato il Leapmotor C10 lungo un itinerario misto tra autostrade e strade statali, esplorando nel dettaglio le sue caratteristiche. Fin dai primi chilometri, ci siamo accorti di essere di fronte a qualcosa di diverso rispetto alla maggior parte delle auto elettrificate provenienti dalla Cina. Nonostante la produzione asiatica, infatti, tutta la parte legata alla dinamica di guida e alla ciclistica è stata sviluppata presso il centro Stellantis di Balocco. Questo elemento fa una differenza notevole: la stabilità in curva è impeccabile, con inserimenti precisi e una frenata sempre puntuale, rassicurante anche nelle situazioni di emergenza.
A bordo, la silenziosità del motore elettrico da 158 kW (215 CV) e l'efficace isolamento acustico rendono ogni viaggio piacevole e rilassante. Anche spingendo sull'acceleratore, la guida rimane fluida e priva di scossoni, merito di un lavoro accurato sulle vibrazioni (NVH). Il comfort di marcia è decisamente elevato e il Leapmotor C10 si conferma ideale anche per lunghi viaggi.
Il cuore della tecnologia REEV (Range Extended Electric Vehicle) del C10 è il motore a combustione interna da 1,5 litri che funziona esclusivamente come generatore per ricaricare la batteria quando quest’ultima si avvicina alla scarica completa. Il risultato è un'autonomia combinata di oltre 970 km (145 km in modalità completamente elettrica WLTP), eliminando definitivamente la cosiddetta "range anxiety" tipica dei veicoli completamente elettrici.
Nel nostro test, la modalità elettrica pura è stata sufficiente per la guida urbana quotidiana, con il motore termico che si è attivato in modo discreto e poco invasivo solo nelle percorrenze più lunghe. In termini di consumo, abbiamo rilevato valori vicini a quelli dichiarati: circa 0,4 litri per 100 km con emissioni contenute a soli 10 g/km di CO2. Dati davvero incoraggianti.
Molto efficace e intuitivo il sistema di ricarica, con possibilità di selezionare tre modalità: corrente alternata (AC), corrente continua (DC) e il generatore a benzina di bordo. Particolarmente utile la ricarica rapida CC da 65 kW che in appena 18 minuti consente di recuperare metà della capacità della batteria, ideale per le soste brevi durante i lunghi viaggi.
Dal punto di vista estetico, il C10 REEV sfoggia un design moderno ed elegante, tipico del segmento D-SUV, con interni ben rifiniti e materiali di qualità che aumentano la percezione premium dell'abitacolo. La plancia è dominata da un grande display centrale attraverso il quale è possibile selezionare rapidamente le modalità di guida, preferendo l'uso puramente elettrico o sfruttando l'intervento del motore termico in situazioni che richiedono maggiore potenza o una più rapida ricarica.
Leapmotor arriva in Europa attraverso una joint venture con Stellantis, avviata nell'autunno del 2024, dimostrando chiaramente l’ambizione del brand cinese di inserirsi stabilmente nel mercato europeo con soluzioni tecnologicamente avanzate e competitive. Il successo iniziale ottenuto nel segmento BEV privato italiano, dove il marchio ha già raggiunto una quota del 4,7%, testimonia il potenziale e l'apprezzamento crescente dei consumatori.
Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor in Italia, sottolinea come il lancio del C10 rappresenti un passo fondamentale nella strategia di espansione europea: «L'obiettivo è chiaro, vogliamo rendere accessibili a tutti soluzioni di mobilità sostenibili ed efficienti, rispondendo concretamente alle esigenze dei consumatori italiani».
In definitiva, il Leapmotor C10 Range-Extended EV convince per versatilità, comfort di guida e tecnologia. Una proposta intelligente e concreta per chi desidera avvicinarsi all'elettrico senza rinunciare alle lunghe percorrenze, con la certezza di una guida sicura, efficiente e sostenibile.
Scheda tecnica Leapmotor C10 REEV
Motore: elettrico 158 kW (215 CV) + ICE 1.5 benzina (generatore)
Autonomia elettrica (WLTP): 145 km
Autonomia totale: >970 km
Consumo combinato: 0,4 l/100 km
Emissioni CO2: 10 g/km
Ricarica rapida DC: fino a 65 kW (50% autonomia in 18 minuti)
Prezzo di listino: a partire da 37.400 euro