Auto e Motori
Leapmotor C10 REV, tecnologia elettrica alla portata di tutti: intervista a Federico Scopelliti Country Manager Italia
Federico Scopelliti, ex direttore di Opel Italia e oggi alla guida di Leapmotor, racconta in esclusiva la visione del brand cinese per l'Italia. Una strategia chiara fatta di tecnologia accessibile, autonomia senza ansia da ricarica e un legame solido con

Dottor Scopelliti, partiamo dall'inizio: cos'è Leapmotor e perché ha deciso di investire proprio in Italia?
L'Italia è uno dei mercati strategici per Leapmotor in Europa. Non è un caso che siamo qui con un team completo, con figure come Danilo Annese per il coordinamento continentale. La nostra promessa al cliente italiano è molto semplice: tecnologia di altissimo livello alla portata di tutti.
In che modo si declina questa promessa nella realtà dei prodotti Leapmotor?
Attraverso tre pilastri fondamentali: comfort a bordo, sicurezza e piacere di guida. Le nostre auto non sono pensate solo per essere elettriche, ma per offrire un'esperienza di qualità superiore. La C10 REV, per esempio, ha 17 sistemi ADAS e un comfort interno che definirei quasi "abitativo".
Parliamo proprio della C10 REV. Perché questa vettura segna un punto di svolta?
Perché unisce il meglio di due mondi. È un'auto 100% elettrica nella trazione, ma con un sistema Range Extender che elimina del tutto l'ansia da ricarica. L'autonomia arriva a 970 km. Questo significa che possiamo intercettare anche quei clienti che oggi sono scettici sull'elettrico puro.
Qual è la differenza tra una plug-in hybrid e la tecnologia REV?
È sostanziale. Il motore termico non dà mai trazione: serve solo per ricaricare la batteria. Questo mantiene la guida fluida e silenziosa tipica delle EV, ma con la libertà del pieno di benzina. E non è un dettaglio da poco, specie in viaggi lunghi o in inverno.
E i consumi?
Sono ottimizzati. In modalità Power Plus, dove il termico entra subito in funzione, si percorrono fino a 17 km con un litro. E restiamo sempre in elettrico nella trazione.
Quali modalità di guida offre la C10 REV?
Quattro: EV Plus, EV, Fuel e Power Plus. Il cliente sceglie in base al proprio stile di vita. Se si muove solo in città, userà EV Plus e non consumerà mai un litro di benzina. Se vuole dimenticarsi della ricarica, Power Plus è la sua modalità.
A proposito di comfort, cosa offre la C10 rispetto alla concorrenza?
Una filosofia progettuale che abbiamo chiamato "casa viaggiante". I sedili si trasformano in un letto, i materiali sono curati, il sistema di infotainment è fluido grazie al chip Snapdragon 8155. È pensata per chi passa molto tempo in auto, famiglie e professionisti.
E per chi ha dubbi sull'assistenza o sui ricambi?
Leapmotor si appoggia alla rete Stellantis. Abbiamo già 100 punti vendita, 125 entro giugno. I ricambi sono distribuiti attraverso la logistica Stellantis. Un concessionario ci ha detto: "Il paraurti è arrivato in due giorni". Questo fa la differenza.
Come si posiziona la gamma Leapmotor sul mercato?
In modo estremamente competitivo. La C10 parte da 37.400 euro, ma l'offerta di lancio è a 33.900 euro. Nessun optional: due versioni, Standard e Design, tutto incluso. E si può scegliere tra acquisto, finanziamento o noleggio.
State già registrando risultati interessanti?
Direi di sì. Siamo già quinti in Italia nel canale privato del mercato full electric, con la T03. Questo dimostra che un'elettrica ben progettata, accessibile e funzionale può trovare il suo pubblico.
Cosa arriverà dopo la C10?
In autunno la B10, un SUV segmento C. A seguire, un secondo modello nello stesso segmento e due modelli più compatti nel 2026. In due anni copriremo l'intera gamma.
La tecnologia Leapmotor ha un cuore europeo?
Sì. Tutto lo sviluppo telaistico è stato localizzato a Balocco per adattarsi alle esigenze di guida degli europei. Abbiamo effettuato oltre 100 tarature tra assetto, sospensioni e sterzo. Il feeling di guida non è cinese, è europeo.
L'approccio al cliente italiano?
Empatia e semplicità. Vogliamo un rapporto diretto, trasparente. Offriamo tecnologia senza complicazioni, accessibilità senza compromessi e soluzioni flessibili. Leapmotor vuole essere il partner giusto per entrare nell'elettrico.
SCHEDA TECNICA - LEAPMOTOR C10 REV
- Tipo: SUV segmento D
- Motore elettrico: 170 kW (231 CV)
- Batteria: 28,4 kWh + range extender 1.5 benzina (50 kW)
- Autonomia combinata: 970 km
- Autonomia elettrica: 145 km (WLTP)
- Modalità di guida: EV Plus, EV, Fuel, Power Plus
- Tempo di ricarica DC: 20 minuti (80%)
- Rete assistenza: 100 punti vendita (125 previsti)
PREZZI
- C10 REV Standard: €37.400 (listino), €33.900 (promo lancio)
- C10 REV Design: €38.900 (tutto incluso)
- Finanziamento da 199 €/mese o noleggio da 429 €/mese (IVA esclusa)