Auto e Motori

Mercato auto ad aprile cresce del 29,2%

Ad aprile 2023, il mercato auto italiano realizza la quarta crescita mensile

Dal punto di vista delle aree geografiche, in aprile il Nord Est, grazie alla spinta del noleggio, conferma la leadership salendo al 36,4% delle immatricolazioni. Il Nord Ovest scende al 28,5% delle immatricolazioni (-1,1 p.p.), il Centro Italia è sostanzialmente stabile al 21,7% del totale, l’area meridionale scende al 9,0% e quella insulare al 4,4%.

Le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni in aprile crescono del 2,9% a 123,0 g/Km; 121,0 g/Km nel primo quadrimestre (+1,9%).

L’analisi delle immatricolazioni di aprile per fascia di CO2 riflette l’andamento nel mese di auto BEV e PHEV: la fascia 0-20 g/Km rappresenta il 3,3% del mercato, il 2,5% la fascia 21-60 g/Km (rispettivamente 3,8% e 3,4% nel cumulato). La fascia 61-135 g/Km rappresenta il 63,1%