Mercato auto Europa, in marzo cresce del 261% italia Ultima nell'elettrico - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Mercato auto Europa, in marzo cresce del 261% italia Ultima nell'elettrico

Nel primo trimestre il saldo positivo è +17,5% con 3.235.951 immatricolazioni a fronte di 2.754.927 del gennaio-marzo 2022.

Germania – Le immatricolazioni nel primo trimestre del 2023 crescono solo del 6,5%

Crescono le immatricolazioni nel mercato auto tedesco nel mese di marzo 2023: 281.361 unità registrate, il 16,6% in più rispetto al 2022. È lieve, invece, l’aumento delle immatricolazioni del 1° trimestre 2023, con 666.818 unità totali (+6,5%). Ancora molto forte il gap rispetto alle immatricolazioni dello stesso periodo del 2019, quando le unità registrate furono superiori di quasi un quarto. Nel mese di marzo, inoltre, raggiungono quota 67,0% le immatricolazioni a persone giuridiche (al 67,4% nel primo trimestre). Al 32,9% e al 32,5%, infine, le quote delle immatricolazioni registrate, rispettivamente, nel mese e nel trimestre. Anche marzo 2023 è segnato da un forte calo delle PHEV, escluse dal beneficio degli incentivi, che si fermano al 6,0% e perdono ben 5,3 p.p. (decrescono di 5,2 p.p. nel 1° trimestre); le BEV a marzo arrivano al 15,7%, contro il 14,2% del 2022 (nei primi tre mesi guadagnano solo 0,8 p.p.). Di conseguenza, le ECV perdono quota, chiudendo il mese con 4 p.p. in meno sul 2022 al 21,6% di share e il primo trimestre al 19,8% di share. Crescono, invece, le HEV, che raggiungono il 23,9% (nel 1° trimestre salgono al 23,4% di share). Le emissioni medie di CO2 nel mese di marzo 2023 sono pari a 120,6 g/Km, l’1,1% in più rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Nel primo trimestre dell’anno arrivano a 123,2 g/Km.