Auto e Motori
Mercedes-Benz Classe E: sempre più ammiraglia






La nuova Mercedes-Benz Classe E in versione Berlina parte da 68.531 euro della E 200 ADVANCED, 71.093 euro per la variante Station Wagon
La Classe E Berlina ha proporzioni di una classica tre volumi, caratterizzata dallo sbalzo anteriore corto e il cofano del motore lungo, seguiti dall'abitacolo fortemente arretrato. Il design "cab backward" è completato dallo sbalzo posteriore equilibrato. Nel frontale la superficie simile a un pannello nero collega la mascherina del radiatore ai fari. La calandra dal design tridimensionale puù essere progressiva o classica a seconda dell’allestimento.
La nuova Classe E è dotata di serie dei fari a LED High Performance. Come equipaggiamento a richiesta, il DIGITAL LIGHT è disponibile anche con funzione di proiezione. Le luci di marcia diurne sono configurate nella forma a sopracciglio tipica del marchio. La fiancata è arricchita dalla presenza delle nuove maniglie a filo con la carrozzeria, mentre le due linee e sulla fiancata sottolineano il carattere sportivo. Punto forte della parte posteriore sono le luci a LED in due parti, con un nuovo profilo e un design speciale: l'ottica a stella in entrambe le parti offre uno design particolare sia diurno che notturno.
La nuova Classe E Station Wagon è cresciuta in larghezza di 28 millimetri. Migliorano gli spazi per i passeggeri seduti dietro: lo spazio peri i gomiti raggiunge i 1.519 mm. Il passo aumentato di 22 mm sfiora i tre metri: 2.961 mm per l’esattezza. Così i passeggeri posteriori hanno più spazio per le gambe. Il vano di carico può essere ampliato da 615 litri fino a 1.830. Nel modello ibrido plug-in, la capacità di carico è di 460 – 1.675 litri. Con un Cx a partire da 0,26, supera il valore del modello precedente al momento del restyling (0,27).
Di serie, Nuova Classe E Station-wagon è dotata dell'assetto AGILITY CONTROL e di sospensioni pneumatiche monocamera sull'asse posteriore. Sono molto compatte, rimangono confortevoli anche a pieno carico e fanno sì che la vettura rimanga sempre perfettamente parallela alla strada anche in condizioni di carico. A richiesta è disponibile anche l'assetto a sospensioni pneumatiche AIRMATIC con regolazione dell'ammortizzazione continua ADS+.