Auto e Motori
Mercedes-Benz rivoluziona i van con un’architettura modulare per combustione ed elettrico
Dal 2026, i nuovi van Mercedes-Benz saranno basati su un’unica architettura scalabile, offrendo sia motori a combustione di ultima generazione che varianti elettriche, per un’ottimizzazione senza precedenti.

Mercedes-Benz Vans ridefinisce il futuro della mobilità commerciale e privata con una nuova strategia basata sulla modularità.
L’introduzione della Mercedes-Benz Van Architecture (MB.VA) rappresenta un punto di svolta, permettendo di progettare veicoli su un’unica piattaforma scalabile e flessibile. A partire dal 2026, la casa tedesca lancerà la Van Electric Architecture (VAN.EA), destinata esclusivamente ai modelli a zero emissioni, seguita dalla Van Combustion Architecture (VAN.CA), che darà vita a van con motore termico di ultima generazione.
La grande innovazione di questa architettura sta nell’integrazione: circa il 70% dei componenti sarà condiviso tra le due varianti, garantendo una produzione ottimizzata e una significativa riduzione dei costi industriali. Grazie a questa sinergia, Mercedes-Benz punta a rafforzare la propria competitività e ad ampliare la propria offerta sia per il segmento luxury dedicato all’uso privato che per il settore commerciale premium.
La scelta di un’unica piattaforma produttiva permette a Mercedes-Benz Vans di rispondere con maggiore flessibilità alle richieste di mercato, riducendo i tempi di sviluppo e aumentando la qualità complessiva. Con questa strategia, il marchio della Stella non solo accelera la transizione verso l’elettrificazione, ma continua a garantire soluzioni efficienti per chi necessita di motori a combustione performanti e di ultima generazione.
L’obiettivo è chiaro: offrire ai clienti la massima libertà di scelta tra sostenibilità ed efficienza, senza compromessi in termini di tecnologia e comfort. Il futuro della mobilità van è già tracciato e Mercedes-Benz ne è protagonista indiscussa.