Auto e Motori
Mercedes SLK festeggia ad ‘Auto e Moto d’Epoca’ i suoi 25 anni









La prima generazione della leggendaria roadster della Stella oggi è diventata un oggetto dei desideri di tantissimi collezionisti
Sportiva, leggera, corta e sicura: nel 1996 questa roadster compatta stabilisce nuovi standard.
Mercedes Slk, la leggendaria roadster della Stella, compie 25 anni e li festeggia alla fiera ‘Auto e Moto d’Epoca’ di Padova, con un’esposizione straordinaria davanti all’Hotel NH, a pochi metri dai padiglioni dell’esposizione. Sportiva, leggera, corta e sicura, nel 1996, con il suo concept rivoluzionario, la prima generazione di Slk destò grande sorpresa grazie al suo tetto ripiegabile in metallo, che le permetteva di trasformarsi da scoperta a coupé, con un tetto fisso in acciaio insonorizzato. E si distinse anche per i punteggi sorprendenti, ad esempio nel campo della sicurezza, grazie ad una serie di ulteriori innovazioni. La Slk si dimostrò eccellente in tutti i crash test rilevanti, incluso il rollover test. Il concept di costruzione leggera con magnesio, tra gli altri materiali, ha ridotto il peso della versione base della SLK 200 a soli 1.270 chilogrammi. In tre generazioni sono state vendute più di 710.000 unità di questa iconica vettura. Oggi, la prima generazione è una ricercata youngtimer e, di conseguenza, è già nella sua seconda fase di vita.
Inizialmente, la roadster era disponibile nella versione SLK 200 (100 kW/136 CV) e come versione sovralimentata SLK 230 (142 kW/193 CV). Dopo un restyling nel 2000, il sei cilindri SLK 320 (160 kW/218 CV) e SLK 32 AMG (260 kW/354 CV) hanno completato la gamma. La prima SLK ha dato il via a una piccola, ma prestigiosa linea di tradizione: nel gennaio 2004, Mercedes-Benz ha presentato la SLK della serie di modelli R 171. Una particolarità di quel modello era l'AIRSCARF opzionale. Questa soluzione convogliava per la prima volta aria calda tra lo schienale del sedile e il poggiatesta nella zona del collo degli occupanti e, in combinazione con il dispositivo antivento di serie, consentiva la guida a cielo aperto anche a basse temperature esterne. La terza generazione SLK (R 172) è stata presentata nel 2010. Nel 2016 è stata ribattezzata SLC e prodotta fino al 2020.