Alpine Elf Endurance Team pronta per la sfida della 24 ore di Le Mans - Affaritaliani.it

Motorsport

Alpine Elf Endurance Team pronta per la sfida della 24 ore di Le Mans

Sarà la ventunesima volta – e l’undicesima volta consecutiva – che Alpine partecipa a questa gara leggendaria con due A470 nella categoria LMP2.

Dopo un breve shakedown lo scorso venerdì a Lurcy-Lévis, Alpine Elf Endurance Team ha allestito un campo base nella Sarthe per i prossimi dieci giorni, per prepararsi con calma. La scuderia sarà convocata oggi venerdì, alle ore 17.00, per la pesatura in centro città, dove le A470 n. 35 e n. 36 e gli equipaggiamenti completi dei piloti saranno passati attentamente al vaglio dei commissari della FIA e dell’ACO (Automobile Club de l’Ouest).

Domenica, il Test Day consisterà in due sessioni di prove di tre ore. André Negrão, Memo Rojas, Olli Caldwell, Matthieu Vaxiviere, Charles Milesi e Julien Canal approfitteranno fino in fondo di entrambe le sessioni per prendere o riprendere confidenza con il Circuit de la Sarthe, un circuito non permanente, lungo 13.626 km. I piloti, suddivisi in due gruppi di tre, si alterneranno per mettere a punto i settaggi, perfezionare le soste ai box ed effettuare un classico programma di valutazione dei vari tipi di pneumatici disponibili.

Potendo contare sull’esperienza, con ben tre vittorie alle spalle nella categoria LMP2 alla 24 Ore di Le Mans, Alpine Elf Endurance Team avrà una sola priorità: consentire a Olli Caldwell di completare il suo rituale di passaggio da rookie. Dopo diverse sessioni al simulatore da Aotech per passare in rassegna vari scenari connessi alla sicurezza, il pilota britannico dovrà realizzare dieci giri di giorno e cinque di notte per ottenere il permesso di partecipare alla gara. Per riuscirci, potrà contare sul know-how del team, ma anche su quello dei compagni di squadra, di cui tre (André Negrão, Charles Milesi e Julien Canal) hanno già vinto a Le Mans.

Alla fine del weekend, il ritmo dei preparativi è destinato ad accelerare passando dalla prime prove libere, previste per mercoledì pomeriggio, alla partenza della 24 Ore di Le Mans, sabato 10 giugno alle ore 16.00. Saranno sessantadue le auto sulla griglia di partenza, tra cui ventiquattro iscritte nella categoria LMP2, per l’inizio delle ostilità, dopo quindici giorni ricchi di eventi per Alpine e per il mondo dell’Endurance.