Motorsport
Dakar 2021, Peterhansel si aggiudica la tappa 9 e vola verso il successo


Il francese della Mini allunga su Al-Attiyah. Ancora una bella performance delle Peugeot di Despres e Al-Qassimi
La tappa ad anello da Neom a Neom, nono round della Dakar 2021, di 579 km, ha visto Stéphane Peterhansel su Mini X-Raid primeggiare sulla concorrenza e aggiungere un’altra tessera al puzzle della massacrante manifestazione che per l’ennesima volta potrebbe consacrarlo. Alle sue spalle, staccato di ben 12’ è giunto il suo rivale principale nella corsa al sigillo, ovvero Nasser Al-Attiyah. Il pilota della Toyota Gazoo Racing ha lottato a lungo con il compagno di squadra Giniel de Villiers, giunto con un tempo di appena 19” superiore al suo.
Quarta a 12’44 la Toyota Overdrive di Yazeed Al Rajhi, a precedere la Century CR6 della sorpresa di questa edizione del rally raid Brian Baragwanath.
Sesto a 16’37 Martin Prokop su Ford Raptor RS, quindi le Peugeot 3008 DKR di Cyril Despres a 18’45 e Khalid Al-Qassimi a 19’40. Con un crono di un solo secondo più lento rispetto a quello dello sceicco della Abu Dhabi Racing, il brasiliano Marcelo Tiglia Gastaldi su Century CR6.
Decima a 19’56 la Toyota Hilux del lituano Benediktas Vanagas, seguita dall’unica Hunter BRX superstite, ossia quella di Nani Roma, dato che il collega di marca Sébastien Loeb, scoraggiato per le due forature rimediate a 80 km dal via della tappa 8, dopo aver già lottato in precedenza con diverse noie meccaniche tra cui un guasto ai freni, ha preferito ritirarsi.
Impianto frenante in crisi pure per Carlos Sainz. Il Matador della Mini X-Raid e campione uscente, è arrivato al traguardo in dodicesima piazza a 22’30 dal vertice.
Beffa per Mathieu Serradori, in bagarre fino al penultimo controllo orario con Peterhansel. Il francese della Century non è andato oltre la ventiseiesima piazza con un gap di ben 38’57 dalla vetta.
Tra i camion il ceco Martin Macik su Iveco ha preceduto di 2’27 Airat Mardeev e di 2’37 Dmitry Sotnikov, entrambi su Kamaz.
Tra i quad dominio Yamaha con Giovanni Enrico a dettare il passo sul francese Alexandre Giroud, staccato di 1’30 e sull’argentino Manuel Andujar a 1’45.
Supremazia Honda tra le moto con Kevin Benavides davanti a Ricky Brabec e Jose Ignacio Cornejo Florimo, rispettivamente a 1’18 e 1’34. Da segnalare la caduta dell’australiano della KTM Toby Price, condotto poi in ospedale. Per lui la frattura della clavicola e diverse contusioni.
Classifica Tappa 9 Auto Dakar 2021:
1 Stéphane Peterhansel X-Raid Mini Jcw Team 04h 50' 27''
2 Nasser Al-Attiyah Toyota Gazoo Racing + 12' 00''
3 Giniel De Villiers Toyota Gazoo Racing +12' 19''
4 Yazeed Al Rajhi Overdrive Toyota +12' 44''
5 Brian Baragwanath Century Racing +13' 51''
6 Martin Prokop Benzina Orlen Team +16' 37''
7 Cyril Despres Abu Dhabi Racing +18' 45''
8 Khalid Al Qassimi Abu Dhabi Racing +19' 40''
9 Marcelo Tiglia Gastaldi Century Racing +19’41
10 Benediktas Vanagas Inbank Toyota Gazoo Racing Baltic +19' 56''
(RM Media)