Nuova Citroen C3: la personalizzazione al primo posto - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuova Citroen C3: la personalizzazione al primo posto

La best seller di gamma con oltre 750 mila esemplari venduti si presenta nel 2020 con un look rinnovato e moderno

Rispetto alla vettura lanciata nel 2016 la nuova C3, dotata di 5 porte e 5 posti, si presenta ancora più compatta ed agile, ideale per gli spostamenti di tutti i giorni in città.

Tra le novità importanti un frontale rialzato ispirato alla concept-car CXPERIENCE,  i proiettori LED aggiornati tecnologicamente, gli Airbump laterali per proteggere la carrozzeria, ruote di grande diametro con cerchi da 16 e 17”,

così come profili passaruota e sottoscocca di dimensioni generose.

Per quanto riguarda l’esterno, spicca al centro del portellone lo chevron nero lucido con profilo cromato, in linea con uno stile più audace che consente di scegliere tra ben 97 combinazioni.

Due gli ambienti interni a disposizione: uno più dinamico, l’Emeraude, e l’altro più elegante, il Techwood. Nel primo caso abbiamo dei contrasti tra toni scuri e chiari, con sedili rivestiti in tessuto tecnico e la plancia in TEP nero; nel secondo la particolare lavorazione dei materiali e la plancia con effetto legno chiaro donano un tocco chic.

Maggiorato anche il confort, sia al livello di guida, sia di seduta grazie ai sedili Advanced Comfort, dotati di supporto lombare e di un bracciolo al lato guidatore. Presenti numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio da 300 L.

In termini di fruibilità Citroen ha puntato sul rafforzamento di alcune funzioni, applicando i sensori di parcheggio anteriori,  il sistema di  apertura chiavi in tasca, l’active safety brake per agevolare la frenata in caso di emergenza, il segnale di break caffè in caso di necessità, così come quello relativo al calo dell’attenzione, la commutazione automatica degli abbaglianti, la telecamera di retromarcia, l’assistenza per la partenza in salita, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, la sorveglianza dell’angolo morto, il riconoscimento dei limiti di velocità e il limitatore.

Interessante anche il sistema di Assistenza & SOS, per cui in caso di incidente con attivazione dell’airbag parte in automatico una segnalazione ai soccorsi,  mentre se si accusa un malore si ha a disposizione il pulsante SOS.

Sul fronte connettività la Nuova C3 dispone di un Touch Pad 7’’ con riconoscimento vocale per la navigazione, il telefono e la radio, di un  TomTom Traffic per essere sempre aggiornato sul traffico e la presenza di aree di sevizio e di un sistema di avviso visivo e sonoro in presenza di pericoli.

Tramite  Apple CarPlay™ ed Android Auto è inoltre possibile collegare il proprio smartphone e replicare il suo display su quello del veicolo; mentre con la ConnectedCAM si possono registrare immagini e video con  grandangolo da 120°, risoluzione full HD da 2 milioni di pixel, GPS e memoria interna da 16 Gb.  In caso di urto, la registrazione si attiva in automatico  e consente di memorizzare un minuto e trenta secondi.

In vendita a partire da metà 2020 Nuova C3 sarà disponibile in versione benzina e diesel a cambio manuale con 6 o 5 rapporti, o altresì in versione automatica EAT6.