Nuova Ford Focus ST con un motore benzina 2.3 EcoBoost da 280 CV - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuova Ford Focus ST con un motore benzina 2.3 EcoBoost da 280 CV

Dall’autunno del 2019 verrà introdotta anche la variante automatica a sette rapporti per il benzina EcoBoost

Il Team Ford Performance presenta la nuova Focus ST a cinque porte, alimentato da un motore benzina 2.3 EcoBoost da 280 CV, 30 Cv in più rispetto alla precedente. La nuova Focus ST è disponibile dal lancio con propulsori potenti che includono un 2.3 EcoBoost da 280 CV e una versione diesel 2.0 EcoBlue da 190 Cv.
 
Dall’autunno del 2019 verrà introdotta anche la variante automatica a sette rapporti per il benzina EcoBoost. Da 0 a 100 km/h in 5.7 secondi, la nuova Focus ST raggiunge anche una migliore coppia in accelerazione. L’incremento di potenza è stato ottenuto attraverso un turbo twin-scrolla bassa inerzia, che sfrutta l’energia dei gas di scarico e contribuisce al raggiungimento di una coppia di 420 Nmper una risposta immediata agli input della valvola a farfalla e un innovativo sistema anti-lag che consente una rapida erogazione della potenza quando richiesta.
 
Le prestazioni sono ottimizzate anche grazie alla funzionalità flat-shiftper il cambio manuale a sei rapporti e il Launch Control, con cui è possibile ottenere la massima accelerazione anche durante la partenza da fermi, senza far slittare le ruote. Riprendendo le prestazioni dell’anti-lag, mantiene l’acceleratore aperto mentre il guidatore disinnesta la frizione per insierie la marcia del cambio, massimizzando la risposta del turbocompressore. L’esperienza di guida è ulteriormente migliorata grazie al differenziale elettronico a slittamento limitato (eLSD)presente sui modelli 2.3 EcoBoostdella nuova Focus ST.
 
Incorporato nella trasmissione, il sistema utilizza una frizione, attivata idraulicamente, per limitare la coppia trasmessa sulla ruota che si trova su una superficie a bassa aderenza e ridistribuirla fino al 100% sulla ruota con aderenza maggiore, al fine di contrastare un eventuale slittamento che potrebbe limitare l’accelerazione durante la percorrenza e l’uscita in curva.
 
La nuova Focus ST è dotata, inoltre, della tecnologia Continuously Controlled Damping che monitora ogni 2 millisecondi l’altezza delle sospensioni, la posizione della scocca e gli input di sterzo e di frenata per regolare lo smorzamento. Il sistema presenta tre livelli di smorzamento pre-impostati per supportare le modalità di guida selezionabili della nuova Focus ST: il primo per le modalità Slippery/Wete Normal, il secondo per la modalità Sporte il terzo per la modalità Track. La nuova Focus ST offre anche una potenza di arresto maggiore rispetto alla Focus RS della precedente generazione, grazie alle dimensioni dei dischi anteriori da 330 mme pinze anteriori, ciascuna con doppio pistoncino del diametro di 44 mm.