Auto e Motori
Nuova KIA Niro accelera la transizione ai veicoli elettrici










La seconda generazione di KIA Niro è completamente nuova e nasce con tre livelli di elettrificazione: ibrida, plug-in o elettrica per coprire ogni esigenza
Nuova KIA Niro offre dotazioni, sicurezza, ergonomia e spazi interni da vettura di segmento superiore, con grande attenzione all’impiego di materiali riciclati
La KIA Niro è stata completamente riprogettata per soddisfare tutte le diverse esigenze degli automobilisti di oggi attenti all'ambiente. Tre propulsori elettrificati all'avanguardia, materiali interni sostenibili e sicurezza ai massimi livelli si combinano per soddisfare tutti. La nuova KIA Niro è un cardine fondamentale nella crescente gamma eco-friendly di Kia, che includerà 14 modelli BEV entro il 2027.
La KIA Niro nasce con l’intenzione di agevolare la transizione verso la mobilità sostenibile attraverso una scelta di propulsori a basse e zero emissioni: ibrido elettrico (HEV), ibrido plug-in (PHEV) ed elettrico a batteria (BEV). I modelli HEV e PHEV sono dotati del motore a benzina Smartstream da 1,6 litri GDI a iniezione diretta. La batteria elettrica della Niro EV offre un'autonomia WLTP di 460 km.
Jason Jeong, Presidente di KIA Europe, ha dichiarato: “KIA ha ridisegnato Niro per offrire alle persone un percorso più chiaro verso una mobilità pulita. La gamma di propulsori ecologici incoraggerà anche i clienti più titubanti a passare a forme di mobilità più sostenibili. La già popolare Niro beneficia degli ultimi progressi tecnologici di KIA e può soddisfare le esigenze di tutti, attirando nuove persone al marchio KIA. L'attuale famiglia Niro è il terzo best-seller di KIA e la nuova versione estenderà ulteriormente la posizione di Niro come modello di volume all'interno del portafoglio KIA e contribuirà ad accelerare le vendite globali di KIA di veicoli ecologici a due milioni di unità nel 2030”.
La crossover KIA è costruita sulla nuova piattaforma “K” di terza generazione con 4.420 mm di lunghezza, 1.825 mm di larghezza e fino a 1.570 di altezza. La crescita del passo, ora lungo 2.720 mm e le proporzioni del design migliorate all'interno dell'abitacolo premiano gli occupanti con uno spazio interno e una capacità di stivaggio eccezionali. L'architettura K consente varie opzioni di montaggio della batteria a seconda del gruppo propulsore: sotto il divano posteriore per HEV e PHEV e a pavimento centrale per la versione BEV. Ogni configurazione garantisce una distribuzione del peso ideale, in particolare nel modello BEV dove la disposizione sotto il pavimento porta a un baricentro più basso migliora la stabilità e la tenuta di strada.
I modelli PHEV e HEV beneficiano del motore a benzina Smartstream 1.6 GDI abbinato al cambio automatico KIA a doppia frizione a sei marce di seconda generazione (6DCT). La retromarcia è invece realizzata esclusivamente dal motore elettrico. La Full-Hybrid con il motore elettrico da 32 kW raggiunge una potenza massima combinata di 141 CV, mentre la Plug-in con il motore elettrico da 62 kW raggiunge una potenza massima combinata di 183 CV e offre un'autonomia solo elettrica fino a 65 km (WLTP), superiore al chilometraggio giornaliero medio in Europa.
La versione BEV della nuova KIA Niro ha 460 km di autonomia WLTP offerta con prestazioni energiche e vivaci, derivanti dai 150 kW di potenza con una coppia istantanea di 255 Nm. La Niro BEV ha una velocità massima di 167 km/h e un’accelerazione da 0-100 km/h di soli 7,8 secondi. Inoltre, il basso coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,29 di Niro EV garantisce la minima resistenza aerodinamica e la massima efficienza energetica.
La gamma si articola intorno a tre allestimenti: Business da 30.500 euro, disponibile sono nella versione HEV; si sale alla versione Style a 32.500; super accessoriata la Evolution a 34.500 euro. Con il pacchetto Premium diventa un’ammiraglia di lusso: oltre alla refrigerazione dei sedili, offre anche una posizione relax, il supporto lombare elettrico anche per il passeggero e il rivestimento in “pelle vegana”, l’head up display, l’audio Harman-Kardon, la pedaliera in alluminio e altro ancora: tutto a 2.750 euro.