Auto e Motori
Nuovo ŠKODA KAROQ: design più raffinato e miglior efficienza















ŠKODA KAROQ, dopo quattro anni di grande successo, rinnova linee e contenuti per offrire concreta efficienza, migliorando motori e aerodinamica
Il B-SUV di ŠKODA migliora anche sicurezza e connettività aggiornando alle versioni di ultima generazione gli ADAS e offrendo un sistema d’infotainment all’avanguardia
Nuovo ŠKODA KAROQ rinnova completamente il frontale, ridisegna i gruppi ottici con fari Full-LED, aggiunge confort e materiali sostenibili negli interni. Tutto il lavoro di questo profondo rinnovamento è focalizzato non tanto e non solo su adeguamenti estetici, ma principalmente sul miglioramento dell’efficienza complessiva.
Nel nuovo ŠKODA KAROQ, attraverso il perfezionamento dell’aerodinamica e minuziosi interventi di ottimizzazione degli organi meccanici, i tecnici hanno ridotto consumi ed emissioni come se non meglio di diversi sistemi d’elettrificazione. ŠKODA rafforza il suo impegno nella transizione energetica, dopo ENYAQ iV, con ENYAQ iV coupé, annunciata e non ancora arrivata solo a causa delle ultime avversità mondiali; ciò nonostante, con il pragmatismo che contraddistingue il Marchio, ritiene anche giusto migliorare, quando è possibile, la tecnologia convenzionale.
Nuovo ŠKODA KAROQ è la dimostrazione concreta di questo approccio. È sufficiente un esempio: il nuovo motore della famiglia EVO, il quattro cilindri 1,5 litri da 110 kW (150 CV) con il cambio DSG a 7 rapporti, emette 16 grammi in meno di CO per ogni chilometro, consumando – 0,7 l/100 km. Complessivamente, nel confronto tra motorizzazioni equivalenti dei modelli 2020 rispetto ai nuovi, c’è una riduzione di circa il 15% delle emissioni di CO2.
La nuova generazione di motori EVO propone cinque efficaci ed efficienti unità che equipaggiano il nuovo ŠKODA KAROQ: due Diesel e tre a benzina offrono una gamma di potenze che spazia da 81 kW (110 CV) a 140 kW (190 CV). Il 2.0 TSI 140 kW è riservato al nuovo allestimento Sportline, abbinato esclusivamente alla trazione integrale, mentre il 2.0 TDI da 110 kW è disponibile a trazione anteriore o integrale 4x4.
L’aerodinamica svolge un ruolo importante: dalle griglie di raffreddamento della nuova calandra al sottoscocca carenato, dal prolungamento dello spoiler sul tetto ai nuovi cerchi fino a tanti piccoli dettagli che, sommati, portano il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cd) al valore di 0,30
INTERVISTA - Giorgio Magnanini Responsabile Press&PR ŠKODA ITALIA
Per il mercato italiano nuovo ŠKODA KAROQ è proposti negli allestimenti: Ambition, Executive e Style, cui si aggiunge la nuova versione Sportline dotata del pacchetto Black, con barre al tetto e cornici dei finestrini in nero lucido. Nuovo KAROQ misura 4.390 mm in lunghezza e 1.841 mm in larghezza. La versione a trazione anteriore presenta un passo di 2.638 mm, che diventano 2.630 mm nelle varianti a trazione integrale.
Resta invariata la notevole capacità del vano di carico: 521 litri con i sedili eretti che salgono a 1.630 litri quando vengono ripiegati. Inoltre, con i sedili posteriori ‘VarioFlex’, il bagagliaio può raggiungere una capacità di 588 litri, 1.605 litri con i sedili ripiegati e 1.810 litri con i sedili rimossi.
ŠKODA KAROQ si aggiorna anche nella connettività, con i sistemi basati sulla piattaforma modulare per l’infotainment di terza generazione: è sempre online grazie a una eSIM integrata e offre Apple Car Play e Android Auto wireless in tutte le versioni. Strumentazione digitale di serie, con display da 8” a 10,25” personalizzabile.
Nuovo ŠKODA KAROQ è già disponibile in tutte le concessionarie italiane a partire da 27.200 euro della 1.0 TSI Ambition: le prime consegne sono previste nei prossimi mesi.