Nissan Townstart: il van compatto perfetto per l’ultimo miglio - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nissan Townstart: il van compatto perfetto per l’ultimo miglio

Nissan presenta il nuovo Townstar: benzina o 100% elettrico è disponibile in versione van o trasporto passeggeri con due lunghezze diverse.

Veicolo commerciale compatto il Nissan Townstar è la soluzione ideale per coprire il trasporto dell’ultimo Miglio. Townstar inaugura la prima generazione di LCV Nissan in grado di soddisfare tutte le esigenze: dalle consegne cittadine al trasporto delle persone. Disponibile con due misure differenti e due motorizzazioni, benzina o 100% elettrico, è la soluzione ideale per il trasporto business in città e non solo.

Negli ultimi anni, non tanto e non solo a causa della pandemia, le abitudini d’acquisto stanno radicalmente cambiando e il commercio elettronico sta creando nuove opportunità di lavoro per soddisfare le richieste sempre più incessanti di trasporto delle merci. In particolare, diventa essenziale essere rapidi, efficienti e a basso impatto ambientale, per coprire la capillare consegna di pacchi di piccole e medie dimensioni, nel rispetto delle normative sempre più stringenti e per potersi muovere a qualsiasi ora anche dentro le ZTL in cui l’accesso è consentito solo a veicoli 100% elettrici.

 

Per queste ragioni la nuova generazione di veicoli commerciali leggeri Nissan Interstar (ex NV400), Primastar (ex NV300) e Townstar offre un’ampia gamma di soluzioni versatili ed efficienti, in grado di soddisfare le varie e mutevoli esigenze dei clienti business. Con la nuova gamma di LCV Nissan torna nel segmento combi (trasporto passeggeri) che in Italia vale il 20% del mercato.

 

Il nuovo Nissan Townstar è disponibile nella versione van e combi, in due lunghezze (L1 a passo corto e L2 a passo lungo) sia con motore 1.3 benzina da 130 CV e 240 Nm di coppia, conforme allo standard di emissione Euro 6d-Full, sia con motore 100% elettrico con batteria da 44 kWh e 245 Nm di coppia.

 

La matrice delle combinazioni genera sette versioni per la massima versatilità.

Nissan Townstar 100% elettrico, prende il posto di e-NV200, e dispone di un innovativo sistema di gestione dei consumi e di raffreddamento della batteria, per garantire bassi costi di esercizio e maggiore percorrenza con singola ricarica. L’autonomia è di 285 km (stima del valore nel ciclo WLTP ancora in corso di omologazione) ben il 43% in più rispetto all’autonomia del precedente e-NV200.

 

Oltre venti soluzioni tecnologiche per la sicurezza e l’assistenza alla guida fanno di Nissan Townstar un veicolo comodo, affidabile e sicuro, con contenuti di prodotto e servizi pensati appositamente per la clientela business, per agevolare l’attività lavorativa e renderla più profittevole.

 

Di ultima generazione, mutuati dai veicoli di alta gamma Nissan, tutti i dispositivi ADAS.

La stabilità durante la guida è assicurata dal Side Wind Assist, che protegge dalle raffiche di vento laterali, e dal Trailer Sway Assist, in caso di uso di rimorchio.  La frenata di emergenza con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, il sistema di parcheggio automatico e il cruise control intelligente supportano efficacemente il guidatore soprattutto nei contesti urbani.

 

l’Around View Monitor (AVM) compare per la prima volta su un LCV compatto Nissan: tramite una serie di telecamere riproduce una vista dello spazio circostante del veicolo dall’alto a 360°, facilitando le manovre di parcheggio.

 

Nissan Townstar Dispone inoltre del Nissan ProPILOT, che regola l’accelerazione, la frenata, lo stop e la ripartenza, mantenendo il veicolo all’interno della corsia di marcia: il perfetto alleato durante la guida in autostrada. Infine, E-Call, Apple CarPlay / Android Auto e la ricarica wireless del telefono sono presenti su tutta la gamma.

 

Il vano di carico della versione van L1 (a passo corto) è di 3,9 m3, con paratia girevole, e può ospitare agevolmente fino a due europallet e 800 kg di peso, mentre la capacità di traino è di 1.500 kg. Nella versione L2 (a passo lungo) la capacità di carico raggiunge i 4,9 m3, +7% rispetto a NV250 e +17% rispetto a e-NV200. La versione combi, omologata per il trasporto persone, offre numerose soluzioni di carico, per un totale di 775 litri.

 

Sempre più i veicoli commerciali, in particolare gli LCV, sono in grado di offrire ergonomia e qualità dei materiali comparabili a quelli delle autovetture. In particolare, tutta la gamma LCV Nissan è caratterizzata da abitacoli spaziosi, ergonomici e di qualità superiore: Nissan, per offrire il massimo comfort a guidatore e passeggeri.

 

Dalla schede tecniche delle due motorizzazioni disponibili si evince che non c’è differenza di capacità di carico tra le versioni a benzina e 100% elettrica.

 

Schede tecniche:

Nissan Townstar benzina

Potenza massima: 95,5 kW (130 CV)

Coppia massima: 240 Nm

Classe emissioni: Euro 6d-Full

Misure versione a passo corto (L1): lunghezza 4.486 mm, altezza 1,808 mm. Capacità: 3,9 m3

Misure versione a passo lungo (L2): lunghezza 4.910 mm, altezza 1,844 mm. Capacità: 4,9 m3

 

Nissan Townstar EV

Capacità batteria: 44 kWh

Potenza massima: 90 kW (122 CV)

Coppia massima: 245 Nm

Autonomia: fino a 285 km (in corso di omologazione)

Caricatore in AC: 11 kW (22 kW con sistema di raffreddamento batterie, opt.)

Caricatore in DC: 75 kW (tempo di ricarica da 0 a 80% 42 minuti)

Misure versione a passo corto (L1): lunghezza 4.486 mm, altezza 1,808 mm. Capacità: 3,9 m3

Misure versione a passo lungo (L2): lunghezza 4.910 mm, altezza 1,844 mm. Capacità: 4,9 m3