Auto e Motori
Nuovo Peugeot e-Expert, il van che ha 330 km di autonomia




















Arriverà in Italia dal mese di giugno il nuovo furgone della 100% elettrico della casa del Leone. Capacità di carico massime e infinite le personalizzazioni
Si presenta con una motorizzazione 100% elettrica il nuovo Peugeot e-Expert, il furgone compatto che strizza l’occhio al futuro. Commercializzato in Italia a partire dal secondo semestre 2020, il van può raggiungere i 100 all’ora in 13,1 secondi e toccare la velocità massima di 130 km orari. E-Expert è il primo veicolo elettrico Peugeot a proporre una duplice offerta in termini di autonomia. In funzione delle specifiche esigenze di impiego, infatti, la capacità disponibile delle batterie agli ioni di litio può essere di 50 kWh o di 75 kWh.
La prima, disponibile su carrozzeria Compact, Standard e Long, assicurano un’autonomia fino a 230 km. Le versioni Standard e Long, invece, possono avere, in alternativa, la batteria con una capacità di 75 kWh che assicura un’autonomia fino a 330 km. Prodotto vicino Valenciennes, in Francia, e-Expert associa dimensioni esterne compatte a capacità di carico massime, perché le batterie sono posizionate sotto il pianale, senza alcun impatto sul volume di carico.
Questa collocazione contribuisce anche alla rigidità del veicolo, assicurando lo stesso piacere di guida delle versioni termiche grazie a una ripartizione dei pesi ottimale. Il comfort di marcia è garantito dall’insieme ruote-sospensioni e da ammortizzatori e molle specifiche, posizionati per garantire le massime prestazioni sia a vuoto che a pieno carico. Il nuovo van Peugeot è disponibile nelle stesse versioni delle motorizzazioni termiche: furgone (in 3 diverse lunghezze: Compact 4,61 metri, Standard da 4,95 e Long da 5,30 metri), doppia cabina (5 o 6 posti, fissi o ripiegabili, nelle lunghezze Standard e Long) e pianale cabinato (base per gli allestitori, nella lunghezza Standard).
La capacità di traino è stata preservata ed è possibile trainare fino a 1000 kg. Il volume utile che arriva fino a 6,6 m³ è esattamente identico a quello delle motorizzazioni termiche e il carico utile (fino a 1275 kg) è specifico per la motorizzazione elettrica. All’interno, il quadro strumenti analogico con un display a colori da 3,5’’ è specifico per la motorizzazione elettrica, con una una grafica apposita per il touchscreen centrale con la 3D Connected Navigation con i servizi TomTom Traffic che ora integra le colonnine di ricarica disponibili lungo il percorso e l’indicazione del percorso in base all’autonomia residua della batteria.