Auto e Motori
Opel Grandland e Astra: i sedili Intelli-Seat ridefiniscono il comfort per ogni viaggio
Con la nuova gamma Opel, il comfort si fa ergonomico e sostenibile: sedili intelligenti, massaggianti e realizzati con materiali riciclati per viaggiare senza stress.






Design essenziale, innovazione tecnologica e attenzione al benessere di chi guida: la nuova generazione di modelli Opel segna un punto di svolta nel modo di vivere l’auto.
A distinguere Grandland, Astra e Astra Sports Tourer non è solo il look più deciso e moderno, ma soprattutto il comfort di bordo, pensato per offrire un’esperienza di guida rilassata anche dopo ore al volante. Protagonisti assoluti sono i nuovi sedili Intelli-Seat, una tecnologia sviluppata da Opel per trasformare ogni viaggio in un momento di benessere fisico e mentale.
Nel nuovo Opel Grandland, SUV di punta del marchio tedesco, i sedili diventano autentici strumenti di salute e comodità. Caratterizzati da un incavo centrale ispirato alle selle delle bici da corsa, riducono la pressione sul coccige, favorendo una postura naturale e rilassata anche durante i tragitti più lunghi. A tutto questo si aggiunge il riscaldamento dei sedili a più livelli di serie, una funzione che regala comfort immediato durante le giornate fredde.
Opel conferma ancora una volta la sua attenzione alla qualità e alla salute con la certificazione ottenuta da parte degli esperti indipendenti di Aktion Gesunder Rücken e.V., riferimento per l’ergonomia in ambito automobilistico. E non è un caso che Grandland si sia aggiudicato anche il prestigioso “Volante d’Oro 2024”, riconoscimento che premia la capacità del brand di combinare design e innovazione a favore del benessere di chi guida.
Nel segno della praticità, i sedili anteriori integrano anche tasche per smartphone, ideali per i passeggeri posteriori, mentre il supporto estensibile per le cosce e il poggiatesta regolabile a quattro vie completano un sistema pensato per adattarsi a ogni corporatura. A bordo del nuovo Grandland, comfort ed efficienza si muovono all’unisono.
Opel non ha trascurato l’aspetto ambientale: i rivestimenti dei sedili Intelli-Seat sono realizzati in materiali riciclati, in linea con la filosofia Greenovation del marchio. Anche Astra e Astra Sports Tourer seguono lo stesso percorso, con l’impiego del monomateriale ReNewKnit™, una fibra sostenibile che ricorda la pelle scamosciata ma è completamente riciclabile. Ogni elemento, compresi gli scarti di lavorazione, può essere riutilizzato, riducendo gli sprechi e le emissioni di CO₂.
Per chi desidera il massimo del lusso e del relax, Opel ha sviluppato il sedile Intelli-Seat Pro, disponibile su Grandland, e il sedile sportivo attivo su Astra. Rivestiti in pregiata pelle Nappa, offrono un ventaglio di funzioni che rende ogni tragitto un’esperienza su misura: regolazioni elettriche in dieci direzioni, funzione memory per il conducente, cinque programmi di massaggio su tre livelli di intensità, e ventilazione regolabile in tre step, ideale per i mesi più caldi.
Anche la sicurezza beneficia di questa attenzione al dettaglio: i cuscini d’aria laterali regolabili negli schienali offrono un supporto personalizzato nella zona delle spalle, mentre il supporto lombare elettropneumatico contribuisce a una postura stabile e sicura.
Non solo comfort, ma anche aria più pulita: nel nuovo Opel Grandland debutta il sistema Intelli-Air “Clean Cabin”, pensato per garantire un ambiente di viaggio più salubre, filtrando efficacemente le impurità.
La filosofia Opel si traduce in un approccio che combina concretezza, innovazione e rispetto per l’ambiente. Sedersi al volante di un Grandland o di una Astra significa scegliere un’esperienza di guida che mette la persona al centro, senza rinunciare a stile e funzionalità.
Chi viaggia molto lo sa: il vero lusso è arrivare a destinazione senza dolori alla schiena, in piena forma e con la sensazione di aver guidato in un ambiente pensato per il proprio benessere. Con i nuovi sedili Intelli-Seat, Opel non solo risponde a questa esigenza, ma ne fa un nuovo standard di riferimento nel mondo dell’auto.