Auto e Motori
Parte da Francoforte l'offensiva elettrica di Opel












Offensiva elettrica per le automobili e i veicoli commerciali: Combo Life, Combo Cargo, Zafira Life e Vivaro a trazione elettrica entro il 2021
Al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte 2019. Opel diventa elettrica e lo stesso vale per lo stand D31 nel padiglione 11.0. Lohscheller ha presentato le novità dell’offensiva elettrica del marchio circondato dai veicoli commerciali e le affascinanti anteprime mondiali. A Francoforte ci sarà il debutto della nuova Opel Corsa, caratterizzata da un’eccezionale efficienza, di Corsa-e elettrica a batteria e Corsa-e Rally, accanto alla prima ibrida plug-in Opel, Grandland X Hybrid4 a trazione integrale con una potenza di sistema fino a 221 kW (300 CV) (consumo di carburante nel ciclo WLTP1: 1,6 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 37 g/km; dati nel ciclo NEDC2 1,6 l/100 km e 36 g/km di CO2. Dati preliminari nel ciclo misto). A Francoforte sono visibili per la prima volta anche le nuove Opel Astra 5 porte e Sports Tourer. Si tratta dell’Astra più efficiente di sempre, con cinque motori che registrano emissioni di CO2 inferiori a 100 g/km e vantano un coefficiente di resistenza aerodinamica eccezionalmente basso, pari a 0,26. Anche Opel Zafira Life viene esposta per la prima volta a un salone tedesco, un modello che offre fino a nove posti e tecnologie innovative.
Tutto ciò non vale solo per la vita quotidiana, ma anche per il motorsport, come dimostra l’anteprima della nuovissima Corsa-e Rally. Opel è il primo costruttore a presentare un’auto da rally elettrica a batteria per le competizioni amatoriali, che inizieranno il prossimo anno con la ADAC Opel e-Rally Cup.
Opel Zafira Life avrà un ruolo chiave nell’ulteriore sviluppo della mobilità elettrica. Oltre a portare sul mercato veicoli ibridi ed elettrici a batteria, Opel punta anche ad assumere una posizione di punta nella ricerca e sviluppo di altri sistemi di propulsione pionieristici.
Il Salone di Francoforte sarà aperto fino al 22 settembre. Il pubblico potrà vedere da vicino i nuovi modelli e le nuove tendenze ogni giorno dalle ore 9 alle ore 19.