Auto e Motori
Peugeot Dangel, le origini francesi delle station wagon off-road: l'intuizione di Henry Dangel






Negli anni '70, Henry Dangel trasformò le station wagon Peugeot in veri e propri fuoristrada, anticipando una moda che avrebbe conquistato il mercato automobilistico europeo.
Negli anni 2000, i costruttori di auto premium tedeschi, seguiti dai francesi e, in parte, dagli italiani, hanno lanciato la tendenza delle giardinette off-road,
veicoli che combinano lo stile station wagon con caratteristiche fuoristradistiche. Con assetti rialzati, gomme a spalla alta e paraurti più robusti, queste versioni cercano di unire praticità e avventura, pur mantenendo in molti casi solo un aspetto da off-road.
L'intuizione di Henry Dangel
Questa moda, però, ha un’origine meno nota e tutta francese. Henry Dangel, negli anni '70, sviluppò le prime versioni a trazione integrale di auto di serie, concentrandosi sulla gamma PEUGEOT. Nel 1980, al Salone di Parigi, fu presentata la PEUGEOT 504 Dangel 4x4, una station wagon robusta con capacità off-road, capace di combinare la spaziosità e la versatilità di una familiare con le doti di un vero fuoristrada.
Il successo del Pick-up Dangel
Il successo non tardò ad arrivare, e nel 1982 fu lanciato il PEUGEOT 504 Dangel 4x4 Pick-Up, che conquistò rapidamente artigiani, falegnami e persino l'esercito francese. Alcuni esemplari furono persino omologati per competizioni rally, e uno di questi si classificò secondo alla Parigi-Dakar, una delle gare più dure al mondo.
L'evoluzione della gamma Dangel
La linea Dangel 4x4 si espanse negli anni '80, coinvolgendo anche la PEUGEOT 505 Break e il furgone PEUGEOT J5. Negli anni '90, Dangel abbandonò gradualmente le auto familiari per concentrarsi sui veicoli commerciali e multispazio, continuando a sviluppare modelli con caratteristiche off-road.