Usato auto e moto in crescita a marzo 2025: +4,7% - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Usato auto e moto in crescita a marzo 2025: +4,7%

Aumentano i passaggi di proprietà e crescono le auto ibride ed elettriche: i dati del mercato dell'usato secondo l'ultimo bollettino Auto-Trend del PRA

Redazione Motori

Secondo i dati dell’ultimo bollettino Auto-Trend dell’ACI, il mercato dell'usato in Italia ha fatto segnare una crescita del 4,7% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Un incremento che interessa sia le auto (+4,4%) sia le moto (+6,5%), in un mese che ha contato lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al 2024.

Nel complesso, i passaggi di proprietà totali sono stati 392.647 contro i 374.897 del marzo 2024.

Auto usate: +4,4% e rapporto 1 a 1,7 con le nuove

Le autovetture usate vendute (al netto delle minivolture) sono state 286.812, in aumento rispetto alle 274.772 del 2024. Le minivolture - ovvero i trasferimenti temporanei presso i concessionari - hanno superato quota 223.000 (+7,8%).

Ogni 100 auto nuove immatricolate, sono state vendute 170 auto usate a marzo e 196 nel primo trimestre. Il tasso di sostituzione (auto nuove vs radiate) si ferma a 0,59, scendendo a 0,70 nel cumulato del primo trimestre.

Moto: +6,5% i passaggi, +1,2% le radiazioni

Il comparto delle due ruote conferma il trend positivo: le moto usate trasferite a marzo sono state 59.720, contro le 56.069 dell’anno precedente. Anche le radiazioni dei motocicli sono in crescita (+1,2%), con 10.363 pratiche registrate.

Radiazioni: stabile il totale, lieve calo per le auto

Il numero totale delle radiazioni di veicoli si è attestato a 121.105 unità (+0,9%). In lieve calo le radiazioni di auto: -0,4% (99.110 pratiche). A sostenere il dato, le esportazioni di veicoli usati (+16%), che hanno compensato il calo delle rottamazioni (-6,4%).

Alimentazioni: diesel ancora primo, ma cresce l’ibrido

Nel mercato dell’usato, le alimentazioni tradizionali (diesel e benzina) restano prevalenti, ma si registra una forte crescita dell’ibrido a benzina, che sale all’8,7% (+33,8%) del totale.

Le auto elettriche usate rappresentano solo l'1% del mercato, ma crescono del +50,4% rispetto a marzo 2024. Nei minipassaggi, il diesel è ancora al primo posto con il 44,2% (in calo dal 49,3%). L’ibrido a benzina sale all’11,9% (+50,8%) superando il GPL (7,3%).

Le minivolture di auto ibride a gasolio segnano un +61,1%, mentre le elettriche raggiungono una quota dell’1,5% (+51,2%).

Scheda riepilogativa – Mercato usato marzo 2025 (fonte ACI)

Passaggi di proprietà totali: +4,7% (392.647 unità)
Auto usate (netto minivolture): +4,4% (286.812 unità)
Moto usate: +6,5% (59.720 unità)
Radiazioni totali veicoli: +0,9% (121.105 unità)
Radiazioni auto: -0,4% (99.110 unità)
Tasso di sostituzione marzo: 0,59 (ogni 100 auto nuove, 59 radiate)
Auto usate ogni 100 nuove: 170 (media marzo); 196 (trimestre)

Alimentazioni usato:

  • Diesel: 44,2% minipassaggi (in calo)
  • Ibrido benzina: 8,7% (+33,8%)
  • Elettrico: 1% (+50,4%)
  • Ibrido gasolio: 2,6% (+61,1%)