dettaglio - Affaritaliani.it

Città del Vaticano, Roma, 29 giu. - (Adnkronos) - Una vera mostra a cielo aperto piena di colori quella che oggi in scena di fronte alla Basilica di San Pietro, a Roma, in occasione dell’XI edizione dell’Infiorata Storica di Roma e dell’Infiorata delle Pro Loco d’Italia promosse da Unpli, Unione nazionale Pro Loco d’Italia e Pro Loco RomaCapitale. I quadri, composti lungo via della Conciliazione e piazza Pio XII da oltre 250 infioratori e volontari da 8 regioni d’Italia, dal tardo pomeriggio del 28 e per tutta la notte del 29 giugno, sono stati realizzati in onore del Santo Padre e per la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, secondo le linee guida indicate dalla Santa Sede che in vista del Giubileo 2025 ha scelto come tema quello della preghiera. Ogni Pro Loco, in circa 50 mq di superficie ciascuno, ha interpretato il valore della preghiera con scene, tecniche e materiali diversi, utilizzando circa 30mila steli di garofani, crisantemi e crisantemine, trucioli, sale colorato, sabbia, semi, foglie e materiale naturale secco. Dalle preghiere di Madre Teresa di Calcutta, alle opere di Folon, alla Sacra Famiglia, l’omaggio alla Stella Maris, titolo fra i più antichi dati alla vergine Maria, o all’immagine di una farfalla colorata e leggiadra fino alla mano dell'uomo che bussa alla porta del cuore di Cristo, c’è chi ha interpretato il valore, il silenzio e la potenza della preghiera con messaggi e riferimenti pieni di speranza e richiamando i colori della pace, e in alcuni casi anche le parole di Papa Francesco. "L’interesse, la curiosità e l’apprezzamento che visitatori e turisti da tutto il mondo ci manifestano durante l’Infiorata in Piazza San Pietro è sempre altissimo e ci ripaga dell’enorme sforzo organizzativo con associazioni e volontari arrivati quest’anno da 8 regioni d’Italia per valorizzare l’identità e le tradizioni dei singoli territori – ha commentato Antonino La Spina, presidente Unpli - Arte e devozione, fantasia e grande amore per il proprio territorio sono gli ingredienti principali delle Infiorate, ma anche dell’impegno e della pazienza che donne e uomini dedicano alla tutela di questo patrimonio. Dalla cura dei dettagli, alla ricerca dei materiali, fino alle tecniche di realizzazione, il prezioso lavoro degli infioratori e delle Pro Loco permette di tramandare alle generazioni future l’identità e il valore di questa tradizione".





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti
motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.